Ue, il 5 ottobre gli eurodeputati votano per migliorare il carcere
ROMA - Migliori condizioni detentive per favorire la riabilitazione e prevenire la radicalizzazione: questo l'invito lanciato dall'Europarlamento ai governi dell'Unione, attraverso un progetto di risoluzione che sara' discusso e votato giovedi' 5 ottobre.
I Paesi dell'Ue - si legge sul sito web del Pe - devono migliorare le condizioni carcerarie e affrontare il sovraffollamento per proteggere la salute dei detenuti, favorire la loro riabilitazione e prevenire il rischio di radicalizzazione. Vanno inoltre promosse soluzioni alternative alle prigioni, nei casi in cui i detenuti non rappresentino un pericolo grave per la societa'.
Le preoccupazioni degli eurodeputati per la condizione carceraria nell'Unione e' iniziata nel 2014, dopo che un rapporto ha rivelato che oltre mezzo milione di persone era in stato di reclusione. Tale cifra comprende anche le persone condannate che stanno scontando la pena definitiva e le persone accusate di un crimine, in detenzione cautelare. Inoltre, secondo il Consiglio d'Europa, in un terzo delle istituzioni penitenziarie europee il numero di detenuti supera il numero di posti disponibili. (DIRE)