Un aiuto ai detenuti che si vogliono laureare. Diecimila euro in borse di studio
Foto di Francesco Cocco
PARMA – Da matematica a biologia, da lettere a scienze gastronomiche, da ingegneria informatica a beni artistici, da economia a veterinaria. Sono diverse le facoltà dell’Università di Parma a cui sono iscritti i detenuti. “Sono circa una ventina quelli che hanno intrapreso un percorso di reinserimento attraverso lo studio”, spiega Luigi Menozzi, uno dei volontari della Rete carcere. Da oggi 10 di loro avranno la possibilità di usufruire di una borsa di studio da 1.000 euro per proseguire gli studi e arrivare fino alla laurea. È questo, infatti, l’obiettivo del Protocollo firmato da
Provincia, Comune, Opera Pia Ss. Trinità, Fondazione Mario Tommasini e Caritas diocesana di Parma – che metteranno a disposizione 2 mila euro ciascuno – e l’Università degli studi. “Non è raro avere detenuti che frequentano corsi universitari, ma questa iniziativa aggiunge qualcosa in più, offre una cornice istituzionale a un rapporto individuale che esiste tra studente detenuto e università – ha detto Gino Ferretti, rettore dell’Università di Parma – Un atto concreto che istituzioni, università e associazioni danno a queste persone, un atto che speriamo rappresenti un contributo importante per la loro vita”.
I 10 mila euro saranno dati all’Università che aprirà un bando per trovare i 10 studenti più meritevoli. I finanziamenti potranno essere utilizzati nell’anno scolastico 2013/2014 per coprire le spese di iscrizione, acquistare materiale didattico, e per ogni altro costo sostenuto dallo studente che sia inerente al percorso di studio. “Con questa iniziativa si apre uno dei possibili dialoghi tra territorio e carcere, andando a sostenere quei detenuti che hanno deciso di studiare e che hanno fatto una scelta diametralmente opposta alla loro vita precedente – ha detto Marcella Saccani, assessore provinciale alle Politiche sociali – Grazie alle borse di studio aiuteremo queste persone ad avere una speranza per un futuro diverso”. (lp)