Un notaio in parrocchia: consulenza gratis per chi è in difficoltà
- PERUGIA - Offrire gratuitamente la propria consulenza e rispondere a quesiti relativi a compravendite di case, mutui, divisioni, testamenti e successioni. E’ questo lo scopo del protocollo d’intesa appena siglato tra diocesi di Perugia – Città della Pieve e Ainc, l’associazione italiana dei notai cattolici. Il progetto “Un notaio per la parrocchia” vedrà alternarsi mensilmente, presso gli uffici della Caritas, i professionisti soci dell’Ainc che operano sul territorio: il loro servizio sarà destinato a persone in condizione di disagio, sia fisico sia economico, indicate dalla stessa Caritas. Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto da Paolo Giulietti vicario del vescovo e dal presidente notaio Roberto Dante Cogliandro, alla presenza del direttore Caritas Daniela Monni e del delegato regionale dei notai cattolici Marco Galletti.
"Si tratta di un progetto sociale di grande impatto che si sta diffondendo su tutto il territorio nazionale e oggi si arricchisce di un altro importante tassello - dichiara il presidente nazionale dell'Ainc Roberto Dante Cogliandro -. L'iniziativa si affianca a quella dei notai in carcere in un percorso sociale avviato ormai da oltre un anno dall'Associazione, che vuol mettere a disposizione dei più deboli le proprie competenze per la soluzione di problematiche quotidiane che spesso incidono fortemente sulla vita dei soggetti più deboli”. Per il notaio Marco Galletti, delegato per l'Umbria, “l'accordo siglato con la Caritas di Perugia rappresenta un momento importante perché ci consente di essere davvero al servizio della comunità umbra con azioni concrete”. L’intesa arriva a poche settimane dalla prossima assemblea nazionale dell'Ainc che si svolgerà il 16 ottobre a Roma con una riflessione dedicata "Alle radici della fede: Pietro e Paolo". (ep)