10 dicembre 2024 ore: 13:19
Società

Unicef-Inapp, oggi un incontro sui livelli essenziali delle prestazioni per i minori

Oggi, sul canale Youtube dell'Unicef Italia, dalle ore 15.00 l'Unicef Italia in collaborazione l'Inapp propone un incontro per riflettere sui livelli essenziali delle prestazioni necessari per garantire i diritti di bambini e adolescenti...

ROMA - Oggi, sul canale Youtube dell'Unicef Italia, dalle ore 15.00 l'Unicef Italia in collaborazione l'Inapp propone un incontro per riflettere sui livelli essenziali delle prestazioni necessari per garantire i diritti di bambini e adolescenti.

Con riferimento al tema dei LEP l'impegno dell'Unicef è risalente e si è sviluppato in diversi ambiti di lavoro, sempre in coerenza con la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Il tema è legato alla riforma sull'autonomia differenziata: il nodo centrale è costituito dalla necessità di assicurare i LEP in tutto il territorio nazionale e, per l'Unicef Italia, garantire l'attuazione omogenea della Convenzione ONU in tutto il territorio nazionale, senza alcuna discriminazione. "I Livelli Essenziali delle Prestazioni sono il perno di una politica nazionale che deve garantire equità e inclusione nell'attuazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, senza alcuna discriminazione- ha dichiarato la Presidente dell'Unicef Italia Carmela Pace, che aggiunge- Il diritto alla salute, all'educazione, all'assistenza - tra gli altri - non possono dipendere dalla collocazione geografica e, per questo, il ruolo dello Stato rimane fondamentale".

Prenderanno parte all'Officina: Carmela Pace, Presidente dell'Unicef Italia; Loriano Bigi, Direttore Generale Inapp per i saluti introduttivi; Laura Baldassarre, Responsabile Advocacy istituzionale di Unicef Italia e Tiziana Di Iorio, Inapp illustreranno un'anticipazione del Policy Brief Unicef-Inapp sui livelli essenziali delle prestazioni per l'infanzia e l'adolescenza; illustreranno lo stato dell'arte Modesta Visca, Direttore Ufficio 8, ex Direzione Generale Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute, Alfredo Ferrante, Direttore Generale Ufficio II Politiche a supporto dell'infanzia e dell'adolescenza, Dipartimento Politiche per la Famiglia, Renato Sampogna, Direttore Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale, Politiche per l'infanzia e l'adolescenza, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I lavori saranno moderati da Giovanna Giuliano, Inapp.

In coerenza con i principi fondamentali della Convenzione ONU sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, il Comitato Italiano per l'Unicef ha creato il programma "Officine Unicef", incontri di informazione e di approfondimento per promuovere i temi più rilevanti nell'ambito dell'infanzia e dell'adolescenza e favorire la diffusione della cultura dei diritti. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news