16 febbraio 2017 ore: 14:58
Disabilità

Unitalsi: “Forte preoccupazione per tagli a politiche sociali e non autosufficienza”

Il presidente Diella: “La nostra esperienza quotidiana ci dice che c’è bisogno di un cambio di passo nelle politiche sociali: devono essere non più un accessorio, ma il perno su cui costruire una società più equa e solidale a partire da chi è malato o disabile”
Disabilità, anziano in carrozzina, non autosufficenza

ROMA - “Siamo fortemente preoccupati dalla possibilità che vengano effettuati dei tagli ai fondi previsti per le politiche sociali e per le non autosufficienze. Una brutta notizia che si aggiunge all’incertezza che colpisce tante famiglie che convivono ogni giorno con la sfida di accudire ed assistere un familiare disabile o malato”. Le parole sono di Antonio Diella, presidente dell’Unitalsi, Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali, in merito al rischio di taglio del Fondo nazionale per le politiche sociali e del Fondo per le non autosufficienze, alla luce dell’esito del Tavolo nazionale sulla non autosufficienza che si è riunito ieri. 

“Credo – aggiunge Diella – che il sociale debba essere necessariamente considerato come una risorsa per la nostra società e non un peso. In questo settore si deve investire maggiormente per dare la possibilità alle nostre comunità di risollevarsi da un profondo periodo di crisi economica e sociale che ha colpito soprattutto i più fragili. La nostra esperienza quotidiana – conclude Diella – ci dice che c’è bisogno di un cambio di passo nelle politiche sociali, che devono essere non più un accessorio, ma il perno su cui costruire una società più equa e solidale a partire da chi è malato o disabile”.

 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news