Università del volontariato, nasce il portale Univol.it
- MILANO - Più di 10 mila iscritti dalla sua fondazione (nel 2012), oltre 400 corsi, 210 docenti saliti in cattedra e la collaborazione di 75 enti partner. Questi sono solo alcuni dei numeri dell’Università del Volontariato che inaugura online Univol.it, il portale nato per aggregare i percorsi formativi delle sedi di Bologna, Milano, Treviso e prossimamente Cosenza e Salerno, curati dai rispettivi Centri Servizi per il Volontariato. Oltre a tutte le informazioni sui corsi, il portale ospita una biblioteca digitale per consultare, scaricare e condividere i materiali didattici e i quaderni dell’Università del Volontariato, collana di pubblicazioni realizzate a supporto di alcuni corsi e curata dai docenti stessi.
Alcuni dei docenti terranno poi anche dei blog sulle tematiche legate al volontariato, al terzo settore e al non profit. “Vogliamo che questo sito rispecchi l’anima fondativa del network Università del Volontariato, cioè quello di essere sì luogo di formazione, ma anche luogo di pensiero – affermano i Presidenti dei Csv promotori – un luogo dove chi fa, quotidianamente e letteralmente il terzo settore, possa trovare materiali, informazioni, riflessioni, per arricchire e condividere la propria visione e missione, sentendosi parte di un progetto diffuso in tutta Italia e operando, con ancora più efficacia, un cambiamento fattivo, diffuso e duraturo nei propri territori”.
Già disponibili su Univol.it tutti i materiali informativi per l’anno didattico 2016/2017 delle Sedi di Bologna, Milano e Treviso. Nei prossimi mesi disponibili anche quelli di Cosenza e Salerno, le due nuove sedi che apriranno i battenti nel 2017.