Vaccino antinfluenzale gratis per i senza dimora
ROMA – L'influenza è un fastidio per tutti, ma per chi vive in strada può diventare un problema molto serio: per prevenirla, la comunità di Sant'Egidio ha dato via a una campagna di vaccinazioni gratuite da fine novembre a fine dicembre, rivolta ai senza dimora, ma anche a chi vive una condizione di disagio o difficoltà economica. L'iniziativa, che si svolge presso le sedi della comunità a Roma, è resa possibile grazie alla prestazione volontaria di 20 medici di famiglia e studenti della Scuola di formazione in Medicina di Famiglia-Regione Lazio. Fondamentale anche il supporto dell'azienda farmaceutica Mylan, che ha donato oltre 3 mila dosi di vaccino antinfluenzale.
“Vivere per strada non è quasi mai una scelta – spiega la Comunità di Sant'Egidio - Quello dei senza tetto è un mondo spesso sommerso, a volte dimenticato ma anche complesso, fatto di storie e percorsi differenti Tutte queste persone lanciano ogni giorno un silenzioso grido di aiuto, spesso inascoltato. Questa iniziativa vuole donare loro speranza e pari opportunità, così da non farli sentire più invisibili e dimenticati. Aiutare le fasce più vulnerabili della popolazione e fornire l'aiuto necessario a chi, purtroppo, non può permettersi cure di prima necessità è un dovere per tutti noi. Garantire le più essenziali cure mediche rappresenta un primo, significativo passo”.
Tutte le vaccinazioni sono eseguite previa acquisizione del consenso informato scritto, che sarà conservato presso la sede della Scuola di Formazione. Ogni postazione è dotata di frigorifero, adrenalina e cortisonici per affrontare eventuali reazioni allergiche. “Con questa iniziativa – spiegano dalla Scuola di formazione della Fimmg Lazio – i medici di famiglia scendono in campo per sottolineare l’importanza sociale e in tema di tutela della salute della vaccinazione antinfluenzale, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione”.
Intanto, proprio la corsa notte, un uomo senza dimora è morto per il freddo nella capitale, in via del Trullo. "La Comunità di Sant’Egidio esprime il suo dolore e la sua preoccupazione di fronte alla morte per freddo di chi, anche d’inverno, dorme per strada. Mentre occorre accelerare l’impegno per rendere Roma più accogliente e solidale, non si può restare indifferenti nei confronti di questo ennesimo dramma dei senza dimora. Per questo diamo appuntamento domani, martedì 20 dicembre, alle 16, in via del Trullo, angolo via di Montecucco, il luogo in cui è stato ritrovato senza vita Grzegorz, per una veglia in suo ricordo”.