6 dicembre 2022 ore: 17:03
Società

Valente: “Per intervenire sulla violenza di genere è importante conoscerne i numeri”

La senatrice, già presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, intervenuta alla presentazione dell’Atlante dei femminicidi in Italia, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una legge per colmare il deficit inerente i dati
Foto da Dire violenza-donne_non-sei-sola panchina rossa

BOLOGNA – “Sappiamo quanto è difficile ottenere dati puntuali sulla violenza di genere in Italia. Ma per intervenire su un fenomeno è importante conoscere i numeri”. Valeria Valente, già presidente della Commissione d’inchiesta sul femminicidio del Senato, è intervenuta oggi alla presentazione dell’Atlante dei femminicidi in Italia, una mappatura online dei casi di cronaca apparsi sulla stampa nel 2021, finanziata della Regione Emilia-Romagna, cofinanziata dal Comune di Bologna e realizzata dallo Studio Atlantis sui dati raccolti dalla Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. La senatrice ha poi richiamato l’attenzione sulla necessità di una legge per colmare il deficit inerente i dati, in particolare sulla proposta approvata dalla Camera dei Deputati in via definitiva questa primavera circa le “Disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere”: un provvedimento che sistematizzerà la raccolta dati su questo fenomeno, disponendo che l’Istat e il Sistema statistico nazionale realizzino, con cadenza triennale, un’indagine campionaria dedicata alla violenza contro le donne che produca stime anche sulla parte sommersa dei diversi tipi di violenza, sulla presenza sul luogo del fatto dei figli e sugli atti persecutori in riferimento a comportamenti che costituiscono o contribuiscono a costituire reato. (mt)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news