Violenza contro le donne, sui sacchetti del pane i numeri per chiedere aiuto
ROMA – Sono ancora in distribuzione, fino ad esaurimento scorte, i sacchetti per il pane con la scritta “Per troppe donne la violenza è pane quotidiano”, legati alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’associazione di volontariato “Olinda” di Cagli (PU).
- L’iniziativa è stata pensata in collaborazione con il Centro antiviolenza provinciale “Parla con noi”, gestito dalla provincia di Pesaro e Urbino, i comuni di Cagli, Cantiano, Acqualagna, Serra Sant’Abbondio, Piobbico, Frontone e Apecchio e 35 esercizi commerciali, con il coinvolgimento dell’Ambito sociale 3 e del distretto sanitario Asur di Cagli. L’iniziativa, svoltasi dal 26 al 31 gennaio dopo un incontro di presentazione al Ridotto del Teatro di - Cagli, con letture e testimonianze delle operatrici del Centro antiviolenza, ha contribuito alla riflessione sul problema, riportando nei sacchetti anche i contatti del Centro antiviolenza provinciale “Parla con noi”.
“Ringraziamo istituzioni ed esercizi commerciali – dichiarano dall’associazione Olinda – che hanno contribuito al successo della campagna. I sacchetti per il pane continueranno a diffondere il messaggio, facendo capire non solo che il problema esiste e va affrontato, ma anche che ci sono persone pronte ad aiutare le donne in difficoltà”.