24 novembre 2017 ore: 14:53
Giustizia

Violenza sulle donne, nel Lazio pubblicati due bandi per 740 mila euro

Due bandi regionali per totali 740 mila euro. Ad annunciarne la pubblicazione, alla vigilia della Giornata internazionale della lotta alla violenza sulle donne, e' stato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il suo vice Massimiliano...

ROMA - Due bandi regionali per totali 740 mila euro. Ad annunciarne la pubblicazione, alla vigilia della Giornata internazionale della lotta alla violenza sulle donne, e' stato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il suo vice Massimiliano Smeriglio, l'assessore alle Pari opportunita' Lucia Valente e quello alle Politiche sociali Rita Visini.

Il primo bando pubblicato oggi da 240 mila euro e' costituito dal nuovo avviso dedicato agli orfani di femminicidio fino a 29 anni. Il bando prevede un contributo una tantum di 10mila euro e si considerano i delitti avvenuti nel territorio laziale a partire da gennaio 2012.

"L'avviso pubblicato oggi- spiega la Regione Lazio- rinnova l'impegno assunto nel 2015, quando il Lazio, per la prima volta in Italia, ha destinato risorse economiche a favore degli orfani le cui madri sono state assassinate da mariti, compagni, ex fidanzati o pretendenti rifiutati. Rispetto alla prima edizione del bando, che era dedicato ai minorenni, quest'anno l'avviso si rivolge anche a ragazze e ragazzi fino a 29 anni di eta'. Nell'edizione precedente, sono stati 16 i contributi erogati.

L'altro bando da 500 mila euro pubblicato oggi e' costituito dal nuovo avviso "Generiamo parita'". Una misura del bando finanzia progetti presentati dalle scuole e dalle associazioni per attivita' di prevenzione e contrasto alla violenza e per l'affermazione dei valori di parita' e rispetto di genere.

La seconda misura e' rivolta alle associazioni che lavorano con gli uomini. Gli obiettivi sono il recupero comportamentale dei soggetti violenti o a rischio devianza e la diffusione della cultura del rispetto.

La precedente edizione del bando (2016) ha consentito di finanziare 32 progetti, di cui 15 a favore delle scuole, 12 a favore delle associazioni gia' impegnate nell'antiviolenza, e 5 per progetti sperimentali rivolti agli uomini. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news