Vola il gioco d’azzardo online: nel 2015 spesi 821 milioni di euro (+13%)
MILANO - Il gioco d'azzardo on line vola: nel 2015 la spesa degli italiani è cresciuta del 13%, raggiungendo quota 821 milioni di euro, traguardo mai raggiunto negli ultimi cinque anni. E a trainare l'azzardo on line sono le slot macchine (+41%) e le scommesse sportive (+25%). Gli italiani, inoltre, giocano sempre di più tramite tablet e smartphone: la spesa nel 2015 è stata di 155 milioni di euro. È quanto emerge dal rapporto annuale dell'Osservatorio gioco on line del Politecnico di Milano, promosso insieme all'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Un rapporto che presenta solo la "spesa", ossia quanto i giocatori hanno perso. Non ci sono invece i dati sulla "raccolta", che indica l'importo complessivo giocato. Nel 2015 quindi si è puntato molto di più, ma il dato non viene reso noto.
- Rispetto al mercato generale del gioco d'azzardo, quello on line rappresenta il 4,8% e ha portato nelle casse dello Stato 205 milioni di euro (+23%). Dal rapporto emerge in particolare che l'aumento delle scommesse sportive è iniziato con lo sbarco in Italia nel 2014 di due multinazionali del gioco d'azzardo: Bet365 e Goldbet.
Nel 2015 gli italiani che hanno puntato almeno una volta on line sono stati 1,5 milioni. La maggior parte uomini, per due terzi residenti al Centro-sud, spende in media 50 euro al mese e con un'età tra i 25 e 44 anni. (Dp)