Welfare e comunità, il terzo settore immagina il futuro con i giovani
Foto: Giuliana Scofano
-ROMA - Il 6 e 7 ottobre a Bologna, in occasione dell’11° compleanno della Fondazione con il Sud , 150 giovani dai 18 ai 35 anni del mondo delle organizzazioni del Terzo -settore di Italia saranno protagonisti di “Rigenerazione non profit: Giovani e Terzo settore”, due giorni di incontro e confronto per condividere idee e posizioni su ciò che li riguarda più da vicino: il loro futuro. Lo faranno in particolare nella giornata di sabato 7 ottobre, presso l’Opificio Golinelli, con i “Cantieri di design sociale”: workshop dedicati ai temi delle comunità e dello sviluppo, con l’obiettivo di far emergere opinioni e urgenze delle nuove generazioni a confronto con l’idea del domani.L'iniziativa è promossa insieme al Forum del terzo settore
" Il cambiamento genera grandi sfide anche per il Terzo settore, che chiamano in causa tanto le vecchie quanto le nuove generazioni che lo animano. - sottolineano i promotori - Le organizzazioni, però, non si tirano indietro: alle domande che le trasformazioni socio-economiche e culturali pongono, il Terzo settore si prepara a rispondere aprendosi alle visioni e ai punti di vista dei giovani che abitano il mondo dell’associazionismo, del volontariato, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale".