Welfare, Istat: in Liguria +19% di volontari in cinque anni
GENOVA - Nonostante la recessione, si rafforza in Liguria, come nel resto d'Italia, la rete delle organizzazioni no-profit. È quanto emerge dal rapporto Istat per il 2018 che, analizzando i dati del 2015, fissa in Liguria il 3,1% delle istituzioni del settore che hanno superato le 330.000 unita' a livello nazionale. Rispetto al 2011, si verifica in regione una variazione positiva del 10,5%, non troppo distante dall'aumento nazionale dell'11,6%. Andamento simile anche per quanto riguarda il numero dei dipendenti che nel quinquennio preso in esame aumentano in Liguria del 13,7% a fronte di una media italiana del 15,8%.
Oltre l'andamento nazionale che fissa una crescita del 16,2%, e' l'aumento dei volontari che raggiunge un +18,9% in Liguria. All'interno del Nord-ovest, l'area a maggiore incidenza parte da Aosta e si estende, in ordine di diffusione, alle province di Verbano-Cusio-Ossola, Biella, Cuneo, Savona, Vercelli e Asti. (DIRE)