Welfare, Poletti: stigma e scarsa conoscenza allontanano dai servizi sociali
Roma - "Vediamo nuclei familiari che tendono a non incontrare i servizi sociali, spesso per paura. Sono preoccupati di quanto possa essere deciso". C'e' chi preferisce non adire a strumenti che lo aiuterebbero, "magari per paura che gli venga tolta la patria potesta'". Cosi' Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, intervenuto al convegno 'Poverta' energetica in Italia'.
Per il ministro, "anche nei Paesi con una grande storia di strumenti per la lotta alla poverta', difficilmente si supera il 60-70%" della platea potenzialmente raggiungibile. "Il bonus energetico arriva ad un terzo dei potenziali aventi diritto- ricorda Poletti- ma non e' una cosa strana, succede in tutto il mondo". Ci sono ragioni che portano una persona ad evitare 'aiuti', principalmente "per stigma, marginalita' o scarsa conoscenza". Per il ministro su questi temi "ci sono moltissime barriere e complessita'". Per superarle "serve una comunita', una legge o una norma centrale sarebbero prive di qualsiasi fondamento. Serve una forte capacita' di articolazione e mobilita' della comunita'", conclude. (DIRE)