7 marzo 2018 ore: 15:19
Non profit

Welfare, terzo settore e tecnologie alla "Milano digital week"

Su 400 eventi previsti, oltre 50 sono dedicati al rapporto tra digitale, welfare e terzo settore. Dai corsi per anziani che vogliono imparare ad usare lo smartphone all'informazione sui diritti umani on line. Dal 15 al 18 marzo
Milano digital week

MILANO - Dal mini corso per gli anziani che vogliono imparare ad usare lo smarphone all'aperitivo digitale per le organizzazioni non profit: la "digital week" promossa dal Comune di Milano sarà anche all'insegna del sociale, con workshop, incontri, tavole rotonde ed eventi dedicati al welfare, al terzo settore e le nuove tecnologie. Dal 15 al 18 marzo sono previsti oltre 400 eventi e di questi una cinquantina sono nella categoria "welfare". "Milano digital week" ha come obiettivo quello di avvicinare le persone al digitale. Professionisti, addetti ai lavori, cittadini, curiosi e appassionati di tutte le età avranno la possibilità di scoprire i tanti volti della Milano digitale riuniti per la prima volta in un ricco programma. 

Ed è spulciando tra i 400 incontri previsti, che si scopre come le tecnologie digitali possono essere a servizio del welfare. Emit Feltrinelli aprirà le sue porte a tutti i cittadini che vogliano affacciarsi al mondo della cittadinanza digitale attiva (15,16 e 17 marzo, piazzale Cantore 10, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18): si parlerà di privacy e dei servizi al cittadino messi a disposizione delle pubbliche amministrazioni e i partecipanti potranno imparare a usare in maniera sicura il proprio device. Lo spazio WeMi delle Stelline offrirà agli anziani l’opportunità di ricevere consulenza gratuita sull'utilizzo dello smartphone per poter comunicare al meglio con parenti e amici (15 marzo, corso Magenta 63, dalle ore 10 alle 13), mentre nella sede di Assolombarda si terrà l’incontro di presentazione di “ABCDigital”, il programma di alfabetizzazione e diffusione della cultura digitale tra i cittadini over 60 attraverso il coinvolgimento dei giovani e la valorizzazione delle loro attitudini digitali. 

Comune di Milano e SocialTechno impresa sociale promuovono il primo corso di formazione finalizzato a sostenere le non proffit della città metropolitana nella trasformazione digitale dei loro processi di fundraising e operation management (15, 16 e 17 marzo, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, in piazzale Cantore 10). Si parlerà poi di giornalismo digitale e diritti umani con la presentazione della testata online "Osservatorio diritti" (15 marzo, dalle 18.30 alle 20, spazio Chiamamilano). Qui il programma completo (dp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news