World fair trade week, la vetrina del commercio equo di 30 paesi del mondo
MILANO - Centottanta espositori da 30 Paesi e quattro continenti: da giovedì 28 maggio fino a domenica 31 si svolge a Milano la World Fair Trade Week, la fiera del commercio equo e solidale. Dall'abito allo zenzero, dall'aperitivo al caffè, un'occasione unica per incontrare le persone, i sapori e le idee di un mondo più giusto. L'ingresso alla Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4) è gratuito.
Il Commercio Equo e Solidale è un modello economico che da oltre 40 anni privilegia l'attenzione ai piccoli produttori e a un'economia più giusta. Per Alessandro Franceschini, presidente di Agices-Equo Garantito "Il Commercio Equo e Solidale è molto di più dei suoi prodotti: non è più solo una testimonianza, ma la prova che fare commercio senza sfruttamento è possibile e porta reali benefici. Per questo siamo a Milano proprio nel periodo dell'Expo".
Milano Fair City accoglierà il pubblico in una vera e propria "città equa". Ci saranno anche gli artigiani dal Nepal. E una nutrita rappresentanza di contadini italiani, produttori di "domestic Fair Trade", ossia prodotti realizzati da cooperative sociali che coinvolgono detenuti, disabili o persone in difficoltà oppure che lavoro sulle terre confiscate alla mafia . Saranno oltre 50 gli eventi del programma culturale. (dp)