Figli del giorno

banner-letture-domenica-800x140
22 settembre 2023 ore: 14:40
Società

Ciascuno si richiude nel proprio progresso, senza attenzione altrui

La prima Lettura appare generica, un’esortazione che, non indicando un soggetto o una materia, sembra cadere nel vuoto. Capita spesso che le Letture bibliche indichino un orizzonte e non un comando specifico, per una questione particolare...
14 settembre 2023 ore: 15:26
Società

Il perdono è lo strumento per la pacificazione della convivenza

Il tema di questa domenica indica il perché del perdono e della misericordia. Il Libro del Siracide narra le condizioni del buon vivere. La constatazione iniziale è che tutti possono commettere errori...
8 settembre 2023 ore: 14:34
Società

I cristiani dovrebbero distinguersi per la capacità di ricerca della pace

C’è una evidente differenza tra le parole del Profeta e il clima del Vangelo. Nella civiltà ebraica prevaleva la regola “occhi per occhio, dente per dente”, per dire che chi commetteva errori era punito proporzionalmente al suo errore...
2 settembre 2023 ore: 11:05
Società

Trasformiamo il nostro modo di pensare

La frase che riassume il significato di questa Domenica può essere indicata nelle parole di san Paolo, nella lettera ai Romani: «Non conformatevi a questo mondo, ma lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare...
23 agosto 2023 ore: 16:14
Società

Oltre le divisioni nella Chiesa, il rispetto integrale del messaggio evangelico

Il brano del Vangelo di Matteo tende a sottolineare due grandi cose. La prima è che ogni investitura nella Chiesa viene da Dio. Se infatti si crede che Gesù sia mandato dal Padre, ne consegue che tutto quello che egli dirà è volontà di Dio...
17 agosto 2023 ore: 13:53
Società

Le briciole che cadono dalla tavola

La liturgia di oggi orienta a una possibile riflessione. E’ l’indicazione di un messaggio universale, capace di annunciare a tutto il mondo la scoperta del Dio di Israele...
9 agosto 2023 ore: 10:56
Società

Anche oggi esistono i profeti

La liturgia di oggi offre la visione della ricerca di Dio. Per il profeta Elia si manifesta come un vento impetuoso, con Gesù e i suoi discepoli come un incontro di aiuto, per salvare i suoi discepoli per le difficoltà delle prime comunità cristiane...
2 agosto 2023 ore: 15:23
Società

L’ultra terrestre inizia da questa vita

La festa della Trasfigurazione è un episodio molto particolare e anche di difficile interpretazione. Si inserisce dopo l’annuncio della passione. Non sappiamo che cosa sia veramente avvenuto, nelle circostanze...
28 luglio 2023 ore: 14:25
Salute

Il tesoro nascosto, la perla, i pesci

Ancora in forma di parabole, il Vangelo di Matteo insiste nella bontà del messaggio evangelico. Le parabole sono di una semplicità estrema, perché appellano a un richiamo, quello del tesoro, che accende la fantasia di tutti, ricchi e poveri
20 luglio 2023 ore: 13:35
Società

Il regno di Dio è una proposta umana e spirituale

Sono diversi gli insegnamenti che i brani di questa domenica ci offrono. Il primo è il segno della giustizia che solo Dio possiede nella pienezza...
10 articoli di 643 totali
carica altro