I Numeri / Economia

Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, la povertà assoluta ha smesso di crescere, ma conferma i dati del 2020: sono 5,6 milioni le persone in povertà assoluta nel nostro paese, mai così tanti dal 2005 ad oggi. In crescita il numero di minori e stranieri in difficoltà
Secondo un’indagine dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp) i working poor sono circa il 46%. Pesa la crisi dovuta dal Covid-19 e i ritardi dei Centri per l’impiego. Il presidente Fadda: “Basterebbe migliorare le condizioni retributive e lavorative di questi lavoratori per dimezzare l’attuale numero dei beneficiari”
Il bilancio dei tre anni di erogazione. Diminuiscono le domande, mentre crescono i beneficiari della misura contro la povertà affiancata durante la pandemia anche dal Reddito d’emergenza. Cresciuto dell’11 per cento l’importo medio mensile erogato: dai 492 euro del 2019 si è passati ai 546 euro nel 2021
Era stata presentata dal governo come misura d’urgenza, ma tra difficoltà e proroghe, al 30 giugno (iniziale termine per le domande) le persone raggiunte dalla misura sono circa un quarto di quelle che si volevano raggiungere. Ecco cosa dicono i nuovi dati presentati dall’Inps
Gli ultimi dati presentati dall’Inps sul Reddito e Pensione di cittadinanza, insieme a quelli del vecchio Reddito di Inclusione, mostrano una frenata nel numero complessivo dei nuclei beneficiari a settembre 2019, ma le domande in lavorazione (circa 126 mila) potrebbero cambiare i trend

Sembrava scomparsa durante la battaglia politica che ha portato alla fine del Rei e all’introduzione del Reddito di cittadinanza, ma la misura continua ad esistere. In 8 anni raggiunte oltre 4,5 milioni di persone in povertà e erogati 1,6 miliardi

Mai prima d’ora una misura contro la povertà aveva ricevuto tante risorse, ma il nuovo strumento introdotto dal governo Conte sta per battere anche il record di beneficiari. In soli due mesi, infatti, il RdC ha superato il Rei
Su Facebook, in radio o in televisione, il ministro dell'Interno lo ripete spesso: "Devo pensare prima ai 5 milioni di italiani poveri". Eppure i dati dell'Istat sulla povertà assoluta dicono qualcosa di diverso, perchè dei 5 milioni citati, secondo le ultime stime gli italiani sarebbero circa 3,4 milioni, mentre gli stranieri in povertà un milione e 600 mila. Ma com'è cambiata la povertà assoluta tra gli stranieri in Italia? Lo vediamo in un grafico