Le Storie

21 marzo 2024 ore: 15:07
Disabilità
flavio ferrero atleta down

Flavio, atleta con sindrome di Down: “Lo sport mi ha aiutato a credere in me stesso”

La storia di Flavio Ferrero, che lavora da Eataly, vive da solo e pratica lo sci alpino e il nuoto in acque libere con Special Olympics: "Le persone con disabilità non devono avere paura né di se stessi né degli altri”
24 novembre 2023 ore: 12:54
Società
Violenza sulle donne mani

“Non tacete, urlate come me. E fatevi aiutare”. La voce di Grazia, vittima di violenza

Due anni fa, dopo l'ultima violenta aggressione, ha denunciato il compagno, padre delle sue figlie: “E' stata durissima: quando sei dentro la violenza, hai un istinto di conservazione. Per riuscire a fare un salto in avanti, serve aiuto. Io l'ho trovato, ma bisogna sostenere queste donne guerriere”. L'AUDIO
24 novembre 2023 ore: 12:23
Società
A. e la bimba

Violenza sulle donne, “la mia bimba mi ha salvata”. La storia di A.

Prima il padre, poi quelle del compagno: fin da piccola A. è stata vittima di violenza. “Sapevo che dovevo allontanarmi, ma non ci riuscivo. Lui riusciva sempre a farmi tornare. Solo per proteggere nostra figlia, sono riuscita a liberarmi. Ora lei è in casa famiglia, ma tra un mese tornerà con me, sono sicura. Ma le donne che denunciano devono essere protette, subito”
1 febbraio 2023 ore: 14:14
Disabilità
Sara Bonanno e Simone

“Io, mamma caregiver, ho paura che portino mio figlio in Rsa"

Sara Bonanno da sempre si occupa a tempo pieno di suo figlio Simone, gravemente disabile. “Ora vogliono togliermi l'amministrazione di sostegno. Asl e giudice tutelare hanno chiesto la nuova nomina, a mia insaputa. Domani c'è la seconda seduta, ma io non ho mai ricevuto la convocazione. Se cambia l'amministratore, sarà il ricovero di Simone in Rsa. Cioè la sua fine”
27 dicembre 2022 ore: 13:05
Salute
tumori infantili

Tumori infantili, un libro racconta l’esperienza di una mamma

Nel volume “Con i miei occhi” mamma Silvia descrive la malattia della sua piccola in cura per un neuroblastoma: “Un tema tabù, di cui fa paura parlare”
12 dicembre 2022 ore: 14:19
Società
studenti accolti a Palermo

Dall’Ucraina a Palermo. La storia di Josephine, adolescente accolta in famiglia

Insieme ad altri giovani ucraini, siriani e iracheni, la studentessa ucraina studia al Gonzaga International School di Palermo. A sostegno dei loro studi la scuola ha creato due fondi: il fondo educazione e il fondo solidarietà
2 marzo 2022 ore: 14:44
Immigrazione
Damé accoglie ucraini

Damé, una mamma con tre bimbi arriva dall'Ucraina nell'housing sociale di Crotone

Il racconto di Francesca Zimatore, fondatrice e coordinatrice dell'housing per donne e bambini. “Sono arrivati stamattina, dopo cinque giorni di viaggio e innumerevoli trasbordi. Natalia, la giovane mamma, non si reggeva in piedi, i bambini sorridevano. Il papà è rimasto lì. Ora riposano nella stanza che hanno allestito le ragazze ospiti dell'housing”
18 gennaio 2022 ore: 14:49
Società
nazionale_volley_sorde_Campedelli

Volley, la storia di Alessandra Campedelli: dalla nazionale italiana sorde alla nazionale iraniana

La passione per lo sport sin da piccola, le esperienze con le giovanili. Grazie al figlio Riccardo, atleta sordo, entra in contatto la FSSI e diventa allenatrice della nazionale femminile sorde di volley con cui vince anche un argento Olimpico. Da pochi giorni è l’allenatrice della nazionale femminile iraniana di pallavolo: “Gli ostacoli per me sono ponti”
12 gennaio 2022 ore: 10:38
Società
Stefano Zandonadi senza dimora premiato Belle Arti

Senza dimora, Stefano premiato all’Accademia delle Belle Arti

A Bologna Stefano Zandonadi, appassionato di pittura che vive in strada da più di 30 anni, ha ritirato il premio Roberto Daolio per l’arte pubblica per un’installazione nata dal sodalizio artistico con lo studente Francesco Li Calzi. Il pubblico emozionato dalle sue parole: “Viviamo tutti in un gran circo dove il miglior clown è colui che sa far piangere”
13 luglio 2021 ore: 16:59
Società
Foto da Agenzia DIRE Cina - Padre riabbraccia il figlio rapito

Cina, lo cerca da 24 anni e alla fine riabbraccia il figlio rapito

La forza e la perseveranza di Guo Gangtang sono state ricompensate: dopo 24 anni, questo papà originario dello Shandong ha ritrovato suo figlio, Guo Zhen, rapito nel 1997 nel cortile davanti casa quando aveva solo due anni. Il Dna conferma  
10 articoli di 367 totali
carica altro