Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Dario Nardi, biologo marino ferrarese, percorrerà Ecuador, Perù, Cile e Bolivia per sensibilizzare l’opinione pubblica su quello che definisce “il principale problema ecologico della nostra epoca”. Lo farà in sella a una bici di bambù: "Usare materiali alternativi è parte della soluzione”
Nel video “Aguas de oro” di Simona Carnino, primo premio al Dev reporter grant, la storia di una contadina peruviana in lotta contro la multinazionale Yanacocha, che ha conquistato terreni e strade di un’intera comunità. Tranne i suoi 24 ettari farciti d’oro
Namatsi Okubo vive da 14 anni in Sardegna: artista e operatore interculturale, crea giocattoli e pezzi da arredo con qualsiasi materiale. “Non c’è più l’abitudine a riusare le cose vecchie”. “Ai piccoli non parlo di razzismo, non ce n’è bisogno