Le Storie / Famiglia

7 aprile 2021 ore: 12:06
Immigrazione
jean paul ruanda

Ventisette anni fa il genocidio in Ruanda: i ricordi di un bambino

L'8 aprile del 1994 Jean Paul, 10 anni, dovette scappare con la sua famiglia tutsi: “Lasciammo il cibo ancora caldo nei piatti”. Oggi vive in Italia ed è sposato con Marie Luise, hutu. Nel suo diario “Nonostante la paura” il racconto del genocidio ma anche di una stupenda storia d'amore
5 ottobre 2018 ore: 09:10
Famiglia
Naila, bambina adottata

La traversata nel Mediterraneo e l'adozione: in Italia una famiglia per Naila

La piccola, arrivata nel 2016 a Lampedusa, ha perso la mamma nella traversata dalla Libia. Il racconto dei genitori adottivi che, insieme ad altre famiglie, stanno dando vita all'associazione Mamme per la pelle. "Nostra figlia ha alle spalle una storia difficile che rispettiamo e che, a poco a poco, le racconteremo"
14 dicembre 2016 ore: 15:55
Famiglia
Scala di MIlano

Mario, dalla 'Scala' di Milano alla Rsa: una vita in musica

Non ha mai smesso di suonare. Neanche oggi che e' ospite di una residenza sulle rive del lago di Como. Una volta a settimana ripete i suoi esercizi, per tenersi in allenamento e non perdere quello che ha imparato negli anni. Mario ha 73 anni ed è di Milano
6 novembre 2015 ore: 15:16
Famiglia
Suola abbandonata del Cep di Palermo 1

Famiglia con figlio disabile grave costretta a vivere nella scuola abbandonata

Accade a Palermo dove i componenti abitano la scuola chiusa da 12 anni, insieme ad altre 21 famiglie. Elisabetta Ventimiglia: "Vorremmo una sistemazione dignitosa. Il comune ci aiuti per il bene di nostro figlio"
3 luglio 2015 ore: 13:25
Famiglia
Genitori separati: papà e figli

Papà separato accolto dalla Caritas torna in famiglia e diventa volontario

La storia di M., cinquantunenne di Palermo: dopo aver perso il lavoro, ha iniziato un percorso di accompagnamento. Ora ha trovato occupazione in una casa famiglia e si è riconciliato con la moglie. Aiuterà gli altri padri seguiti dalla Caritas. "Voglio testimoniare che, se supportati, si può risalire dal vortice della crisi"
13 marzo 2015 ore: 12:50
Famiglia
Divorzio, separazione, coppia di spalle in penombra

"Io, papà separato. Oggi guadagno 200 euro al mese"

Hanno vissuto il dramma della separazione e della perdita del lavoro ma adesso grazie ad un progetto di accoglienza della Caritas stanno, a poco a poco, ricostruendo la loro vita. Le storie di chi ha chiesto aiuto
9 marzo 2015 ore: 13:18
Famiglia
Marisa Labanca Orfanotrofi di confine 1

Quei figli di emigrati italiani costretti a crescere come orfani al confine

Fino agli ’90 chi espatriava verso Germania e Svizzera non poteva portare i figli. O li teneva nascosti oppure, su segnalazione del ministero degli Esteri, li lasciava in vari orfanotrofi, soprattutto al nord. Spesso trattati malissimo. Le storie di Gianfranco, Fabrizio, Francesco, Giusy e Rino
10 articoli di 12 totali
carica altro