Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Sabato e domenica appuntamento con i 5 o 10 km solidali. Chi gareggia può scegliere di sostenere Airc, Cesvi, Cittadini Per L'aria, Eliante, Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, Legambiente, Marevivo, Recup e Salviamo L'Orso
I piccoli Stati insulari del mondo, tra i più minacciati dal riscaldamento globale e del conseguente innalzamento del livello dei mari, hanno salutato con soddisfazione l'assunzione di incarico del presidente americano Joe Biden...
Lo scopo è indurre le persone a prestare maggiore attenzione al tema della tutela dell'ambiente, avvicinando il problema alla percezione associata al cambiamento della loro vita e delle abitudini quotidiane
Concorso promosso da Citynews per gli istituti agrari. Gli studenti dovranno produrre un video di massimo due minuti per raccontare quali tecniche o tecnologie contribuiranno a migliorare la qualità della vita delle generazioni future
Nuovi sciami potrebbero espandersi fino in Uganda e Tanzania. A calcolarlo è il bollettino mensile di monitoraggio sugli sciami elaborato dalla Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura
Firmato il protocollo d’intesa per rinnovare il rapporto di collaborazione. Al via una serie di progetti, iniziative e campagne territoriali per informare e sensibilizzare i cittadini sul climatechange
"Il 2021 deve essere l'anno in cui l'umanità si riconcilia con la natura. Finora abbiamo abusato delle risorse naturali comportandoci come se avessimo un pianeta di riserva...
La Banca europea per gli investimenti annuncia nuovi strumenti di supporto per 11 Paesi del Sahel. L'obiettivo è contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici e tutelare la biodiversità
Si riaprirà dal 14 gennaio alle 9, fino al 15 febbraio, una "finestra" per richiedere il rimborso degli acquisti previsti dal Programma Sperimentale Buono mobilità effettuati tra il 4...
Al via la campagna del Comitato Torino Respira di controllo dei livelli di inquinamento, con 150 punti di analisi e 150 scuole coinvolte: i cittadini possono “adottare” un campionatore e finanziare così l’iniziativa. Il kit è disponibile anche per gruppi di altre città