Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Indagine di Coordown su un campione di 417 persone. La presidente Falugiani: "Disomogeneità negli accertamenti di disabilità e molti contenziosi, intervenire sulle valutazioni di incollocabilità al lavoro"
La manifestazione, promossa dalla Cellula di Torino dell'Associazione Luca Coscioni e da altre 18 realtà cittadine e non, intende sensibilizzare istituzioni, privati e cittadini
Approvata la delibera con i criteri di sostegno ai Comuni per la predisposizione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche. Il provvedimento è indirizzato ai Comuni non ancora dotati di questi piani e prevede finanziamenti per 987.665,52 euro destinati ad incentivarne la progettazione
È salito a oltre 9.500 vittime il bilancio del terremoto che si è verificato nella notte fra domenica e lunedì nel sud della Turchia e nel nord della Siria. Stando alle cifre fornite dall'Autorità per la gestione dei disastri e delle emergenze (Afad) di Ankara, le persone che hanno perso la vita nel sisma in Turchia sono circa 7.100
Avranno il compito di tradurre le canzoni e le battute di ospiti e conduttori in Lingua dei segni. Andriello: “Sottotitoli e audiodescrizione consentiranno di includere pienamente nell’ascolto e nella visione anche gli spettatori sordi e ciechi"
In programma dal 17 al 19 febbraio a Roma, ha l'obiettivo di rappresentare la proiezione della comunità Duchenne e Becker verso il progresso nella ricerca e in ambito sociale, con tutta la forza che nasce dalla condivisione e dal lavoro di rete
Il presidente dell’associazione mette in evidenza che con la nuova legge “non potranno più essere garantiti i servizi minimi, aumentando, di fatto, le disparità territoriali e tra i cittadini”
Sviluppata da un'intuizione dell'attore Pino Insegno, sarà una vera e propria "libreria di voci". La persona con Scelrosi laterale amiotrofica potrà sceglierne una tra quelle donate o registrare la propria
In occasione delle elezioni regionali previste il 12 e il 13 febbraio nel Lazio e in Lombardia, l'Associazione italiana persone Down (Aipd) ha realizzato, come già nelle...
"Oggi è una giornata importante e io ci sono in modo convinto, perché mi auguro che in tante altre realtà si ragioni su cosa sarebbe meglio fare per rendere davvero accessibili a tutti...