Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Il Peba è stato redatto in collaborazione con il Garante dei diritti delle persone con disabilità e le associazioni locali. Tra le priorità, l’adeguamento della palestra comunale per assicurarne la completa fruibilità e il miglioramento dei percorsi pedonali
Il presidente dell'associazione Gianfranco Salbini commenta quanto accaduto in un bar storico al centro di Matera. "Grave deficit di sensibilità e inclusione. Gli esercizi commerciali siano un presidio sociale nei confronti di chiunque abbia una difficoltà"
Il direttore Di Lorenzo: “Dal 1° gennaio Firenze è una delle nove province italiane nelle quali è iniziata la sperimentazione della riforma per l’invalidità civile. Tuteleremo tutti anche in questa fase di cambiamento”
Sei milioni di euro di risorse regionali per l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità. È il budget complessivo di alcuni avvisi territoriali pubblicati in tutte le province da Arti, l’Agenzia regionale Toscanatper l’impiego
Stanziati complessivamente 20 milioni di euro. Alessia Savo: "Al centro le esigenze e i bisogni dei pazienti ma anche il ruolo insostituibile delle famiglie e dei caregiver". Parte anche la sperimentazione della riforma in materia di disabilità
Approvato il regolamento di attuazione della legge regionale 20/2023: definiti requisiti e modalità per lo svolgimento delle attività. L'assessora Saccardi: "Un settore di grande importanza"
Il 4 gennaio si celebra la Giornata internazionale dedicata a questo sistema di scrittura tattile che ha rivoluzionato la vita delle persone non vedenti o ipovedenti
Le parole della ministra: "Con la legge di bilancio appena approvata continuiamo il lavoro che abbiamo iniziato per sostenere concretamente le persone con disabilità e le loro famiglie"
Esperienze e luoghi "per tutti". All'aria aperta tra terre dimenticate, attraversando santuari, luoghi d'arte e di culto caratteristici delle zone interne del nostro Paese