Notiziario / Economia

22 settembre 2023 ore: 11:21
Economia

Lavoro, Inapp: gli italiani tra i meno contenti, solo il 47% è soddisfatto

Tra quanti esprimono molta soddisfazione per il proprio lavoro, gli occupati italiani figurano agli ultimi posti nella classifica stilata dalla European social survey, l'indagine che mette a confronto 30 paesi europei
21 settembre 2023 ore: 10:43
Famiglia

Lavoro domestico, le famiglie sono in affanno: aumenta la spesa per colf e badanti

I dati di Assindatcolf. Il carovita mette in difficoltà un settore che ha contribuito in 20 anni al 13,3% dell’occupazione italiana. La retribuzione media alla colf è passata da 546 euro netti di gennaio ai 561 di luglio; la baby-sitter da 747 a 859, mentre per le badanti l’incremento netto si avvicina ai 100 euro (da 1.146 a 1.224). Nelle collabora­zioni domestiche si concentra il grosso dell’occupazione dipendente irregolare (35,6% del totale)
19 settembre 2023 ore: 17:07
Ambiente

Sviluppo sostenibile, Giovannini (Asvis): “Siamo indietro sui fondi per la cooperazione”

Diretta web da New York per il direttore scientifico di Asvis, che ha evidenziato anche la necessità di una coordinamento interministeriale per far sì che, prima che un provvedimento venga adottato, sia verificata la sua incidenza sull’Agenda 2030
19 settembre 2023 ore: 14:31
Ambiente

Il Governo approva la Strategia per lo sviluppo sostenibile, Asvis: “Ora va messa in pratica”

Importante passo avanti per l’avanzamento dell’Italia per l’attuazione dell’Agenda 2030. Giovannini: “La coerenza delle politiche pubbliche, la cultura della sostenibilità e la partecipazione diventano essenziali per accelerare lo sviluppo sostenibile. La Strategia ora va messa in pratica: il Governo prenda una posizione chiara oggi al Summit dell’Onu, anche in vista della presidenza del G7” 
15 settembre 2023 ore: 11:12
Economia

Povertà, l’Alleanza: “Indispensabile un ritorno a una misura universalistica e non categoriale”

Ieri al Senato la presentazione del “position paper” dell’Alleanza contro la povertà. Antonio Russo: “Vivere in una condizione di disagio sociale prescinde dall’età, dal luogo dove si vive o dalle origini etniche”. Inoltre, “chi vive in povertà non può essere considerato colpevole”. Per l’Alleanza, insomma, è indispensabile il ritorno a una misura universale di reddito minimo e che il tema torni al centro delle politiche
14 settembre 2023 ore: 11:55
Economia

Lavoro. Piccole e medie imprese, “solo il 2% investe nell’intelligenza artificiale”

L’Intelligenza artificiale non riduce la domanda di lavoro, anzi la stimola quando l’investimento è effettuato anche in Big Data e Robotica (+0.7%). Fadda: “Mentre nel nostro Paese sull’intelligenza artificiale siamo ancora alla discussione tra ‘apocalittici e integrati’, i principali competitor investono convintamente in quest’area che è destinata a migliorare i processi produttivi e l’organizzazione del lavoro”
13 settembre 2023 ore: 14:02
Disabilità

Anziani non autosufficienti: 1,30 miliardi per la riforma. “Momento della verità”

Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non autosufficienza propone di utilizzare la Legge di Bilancio per avviare un Piano di legislatura che attui la riforma, a partire dal 2024, nei principali ambiti del settore: assistenza domiciliare, servizi residenziali e trasferimenti monetari
13 settembre 2023 ore: 13:33
Famiglia

Un bambino su 6 vive in estrema povertà: allarme della Banca Mondiale

Secondo una nuova analisi pubblicata con Unicef, 333 milioni di bambini a livello globale vivono in condizioni di povertà estrema. A livello globale, i bambini rappresentano oltre il 50% delle persone estremamente povere, nonostante costituiscano solo un terzo della popolazione mondiale
6 settembre 2023 ore: 11:23
Famiglia

Diritto allo studio e libri scolastici, Aie e Ali-Confcommercio scrivono a Meloni

L'Associazione Italiana Editori e l'Associazione Librai Italiani chiedono più fondi per le famiglie in povertà assoluta
4 settembre 2023 ore: 16:25
Economia

Venezia, venerdì 'l'inchiesta parlamentare sulla miseria' restaurato

Sarà presentata alla 80ma Mostra internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la versione restaurata del documentario che 70 anni fa illustrò i lavori della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla miseria
10 articoli di 36736 totali
carica altro