Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
La ministra, rispondendo al question time, ripercorre le iniziative messe in campo dal governo. "Attenzione alle 'precondizioni' per eradicare il fenomeno"
Hashi Omar Hassan, l'uomo incarcerato e poi scagionato in Italia per gli assassinii di Ilaria Alpi e Milan Hrovatin, è stato ucciso oggi nella capitale somala Mogadiscio: lo hanno riferito fonti giornalistiche e responsabili politici locali...
Positiva è la valutazione di un’apertura del carcere a molteplici iniziative ma è necessaria trasparenza nella selezione delle persone detenute da coinvolgere, che non permette alcun criterio di natura ideologica
La polizia penitenziaria compie 205 anni ma forte si leva la protesta sulle condizioni delle carceri italiane. Di Giacomo (Ssp): “Otto suicidi e 6 tentativi di suicidio, 12 celle incendiate, 5 aggressioni ad agenti la settimana, sei risse tra detenuti. La situazione è sfuggita di mano”. Nelle Marche i sindacati non partecipano alle celebrazioni
Audizione della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche in Commissione d’inchiesta al Senato sul femminicidio. “Gli infermieri di triage, di cui sono responsabili in ospedale, prestano la massima attenzione a eventuali segni di violenza anche quando questa non è dichiarata”
Indagine realizzata per Facile.it: sono 8,3 milioni gli italiani che, negli ultimi 12 mesi, hanno subito una truffa nell’ambito di una delle principali voci di spesa familiare. Il 7,1% ha dichiarato di aver subito una truffa legata alle utenze luce e gas, il 6,5% nell’ambito delle carte elettroniche e il 5,2% nella telefonia mobile. Il 15,1% di chi non ha denunciato si è astenuto perchè si è sentito ingenuo per esserci cascato
Sono più di ottanta le organizzazioni della società civile e i sindacati che in poche settimane si sono aggregate per la manifestazione nazionale contro la ‘ndrangheta, a sostegno del procuratore Nicola Gratteri e di tutti coloro che rischiano la vita a causa delle mafie. Appuntamento martedì 5 luglio in piazza Duca d’Aosta
Venerdì alle 14:30 all'istituto penale per i Minori di Nisida si svolgerà l'evento, patrocinato dal Comune di Napoli, "Nisida: un incontro tra ricerca e territorio per la rigenerazione sociale" con la partecipazione del ministro...
L’uomo è morto nel rogo sviluppatosi nelle baracche di Torretta Antonacci, nelle campagne tra San Severo, Foggia e Rignano Garganico. Davide Fiatti e Jean René Bilongo (Flai Cgil): “La provincia di Foggia è destinataria di oltre 100 milioni di euro stanziati dal Pnrr. Quelle risorse vanno impegnate per risanare il volto deturpato del lavoro in agricoltura”
Il progetto individua nel lavoro uno degli strumenti chiave per il reinserimento sociale dei detenuti e offre loro opportunità professionali remunerate e formazione specialistica nei settori Tlc e Ict. Le attività previste dal memorandum si svilupperanno inizialmente in due ambiti specifici: un progetto di rigenerazione degli apparati terminali di rete e un progetto di realizzazione di reti di accesso telecomunicazioni