Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Saranno destinati a cure mediche, lotta alle dipendenze e supporto psichiatrico delle persone detenute. L’assessore Fabi: “Risorse importanti per continuare ad assicurare cure adeguate a una fascia di popolazione fragile, con bisogni sanitari complessi che richiedono risposte mirate”
Partito lo scorso dicembre il progetto, promosso da Regione Lombardia e Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi, prevede lo sviluppo di competenze professionali e la riattivazione delle capacità relazionali
Salvato a Mantova, ieri notte, un detenuto di origine straniera che aveva dato fuoco alle lenzuola e poi al materasso della propria cella provocando un incendio. Lo fa sapere il segretario lombardo del Sappe, il sindacato autonomo...
Un detenuto tunisino di soli 27 anni si è tolto la vita, nella notte, impiccandosi nella sua cella della Casa Circondariale. Nel corso dell’anno anche 7 agenti della Polizia penitenziaria si sono tolti la vita
La preoccupazione dell’organizzazione: "È impossibile sapere come la norma verrà interpretata in futuro, ma il ddl sicurezza potrebbe portare a 16 mila anni di carcere contro le persone detenute"
Sono 88 le persone detenute che si sono tolte la vita in carcere quest’anno e 243, in tutto, i decessi registrati. Un detenuto su 5 ha compiuto atti di autolesionismo, ma aumentano anche i tentati suicidi e le aggressione ai danni del personale o di altri detenuti
La percentuale delle persone straniere, costantemente cresciuta fino alla metà degli anni 2000, è passata dal 37,5% alla fine del 2007 all’odierno 31,9%. E ciò malgrado la presenza di cittadini stranieri nel nostro paese sia enormemente aumentata dal 2007