Notiziario / Giustizia

1 giugno 2023 ore: 14:49
Giustizia

Il femminicidio di Giulia Tramontano: “Tragica conseguenza di atti di violenza”

Alessandro Impagniatiello ha confessato nella notte di aver ucciso la compagna, incinta di sette mesi. Gli inquirenti parlano di un gesto premeditato. La procuratrice si rivolge alle donne: “Mai andare all’incontro chiarificatore, è troppo pericoloso”
31 maggio 2023 ore: 14:48
Giustizia

Abbiategrasso, dalla paranoia all'arresto. “Chi si prenderà cura di questo ragazzo?”

La riflessione di Gisella Trincas (Unasam): “Come erano state prese in carico le difficoltà che aveva manifestato? E come ci si prende carico del diffuso disagio sociale, che sempre più spesso sfocia in violenza, in famiglia, negli ospedali, in piazza e ora a scuola”
30 maggio 2023 ore: 13:06
Giustizia

Capacità di intendere e di volere, domani presentazione della proposta di legge per abolirla

In continuazione con la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari, la proposta è quella di eliminare la non imputabilità per vizio di mente, abolendo le relative misure di sicurezza in vista di nuove misure alternative al carcere per persone con disabilità psicosociale
30 maggio 2023 ore: 10:35
Giustizia

Carcere, 380 i ragazzi negli Istituti penali per minorenni

I dati del Rapporto Antigone. Si tratta del 2,7% di quelli in carico ai servizi della giustizia minorile. Meno di un ragazzo su 5 ha commesso reati contro la persona e gli stranieri finiscono più facilmente ristretti
30 maggio 2023 ore: 10:34
Giustizia

Carcere, il 2022 è stato l’anno dei suicidi

I dati del Rapporto Antigone. 85 le persone che si sono tolte la vita all’interno di un istituto penitenziario nel corso del 2022 su 214 morti totali. Ma nei primi mesi del 2023 sono già 23. Il 40% fa uso abituale di psicofarmaci
30 maggio 2023 ore: 10:32
Giustizia

Carcere, crescono le condanne brevi dopo la pandemia

I dati del Rapporto Antigone. Le persone in carcere per pene detentive brevi sono in aumento, come accade sempre quando crescono i numeri della detenzione. Più di 1 su 2 ha meno di 3 anni da scontare. 20.000 hanno violato la legge sulle droghe
30 maggio 2023 ore: 10:31
Giustizia

Carcere, quasi 1 detenuto su 3 è straniero

I dati del Rapporto Antigone. Pur trattandosi di una percentuale cospicua, è comunque scesa del 5% dal 2011. E molti sono in attesa di giudizio. Di solito devono scontare pene brevi. Marocco, Romania, Albania, Tunisia e Nigeria le nazionalità più rappresentate
30 maggio 2023 ore: 10:30
Giustizia

Carcere, in Europa solo Cipro e Romania hanno tassi di sovraffollamento maggiori dei nostri

I dati del Rapporto Antigone. Il tasso di sovraffollamento in Italia è del 119%. Puglia, Lombardia e Liguria le regioni più affollate. Quasi un terzo dei detenuti ha più di 50 anni e oltre 1.000 più di 70
26 maggio 2023 ore: 14:03
Giustizia

Ucraina, la Corte suprema scarcera l'obiettore di coscienza Vitaly Alekseenko

La Corte Suprema ucraina ha annullato la condanna a un anno di reclusione dell'obiettore di coscienza Vitaly Alekseenko, dichiarando il precedente processo non valido e disponendo l'immediata scarcerazione dell'uomo
10 articoli di 16425 totali
carica altro