Notiziario / Immigrazione

7 gennaio 2025 ore: 11:43
Immigrazione

Rosarno, 15 anni fa la rivolta. Ma oggi la Piana di Gioia Tauro rischia di nuovo di esplodere

Appello delle associazioni alle istituzioni per l’aggravarsi delle condizioni di vita nella tendopoli di San Ferdinando: “Il clima di tensione sociale sta raggiungendo un livello sempre più critico”
3 gennaio 2025 ore: 10:48
Immigrazione

Spagna, record di arrivi alle Canarie: 46mila nel 2024

I dati del ministero spagnolo sugli sbarchi delle persone giunte senza i documenti necessari. Nel 2023 erano state 39.910. In tutta la Spagna sono stati registrati 63.970 arrivi via terra o mare, rispetto ai 56.852 del 2023
2 gennaio 2025 ore: 16:14
Immigrazione

Migranti, nel 2024 66.300 arrivi

I dati dell’Unhcr. Sono 2.780 le persone sbarcate sulle coste italiane nel mese di dicembre 2024. Il dato mostra un calo del 66% rispetto al mese precedente (8.124)
2 gennaio 2025 ore: 12:34
Immigrazione

Migranti, venti dispersi nell’ultima strage del Mediterraneo

ll bilancio delle vittime e il numero dei dispersi nel Mediterraneo nel 2024 hanno superato i 2.200, con quasi 1.700 vite perse solo sulla rotta del Mediterraneo centrale
30 dicembre 2024 ore: 13:01
Immigrazione

Migranti, la storia di Harry che ha vinto il ricorso contro l’Italia e ora è a Roma

Il 2 luglio 2018 la nave mercantile Asso 29 ricondusse a Tripoli, dietro coordinamento delle autorità italiane, circa 270 naufraghi fuggiti dall'inferno libico. Tra loro c'era Harry. Dopo più di 6 anni - grazie solo alle avvocate di Asgi e alla collaborazione di JL project è tornato in Italia
20 dicembre 2024 ore: 13:26
Immigrazione

Dal Sudafrica a Londra, un runner "migrante" contro il razzismo

Partito dal monumento anti apartheid a Città del Capo, Deo Kato arriverà domenica in riva al Tamigi dopo 516 giorni e 12.440 chilometri sulle scarpe da ginnastica. In Croazia "trattato come un irregolare; ho pensato che non fossi né benvoluto né accolto"
20 dicembre 2024 ore: 12:16
Immigrazione

L'immigrazione secondo Mediobanca: "Se governata, porta benefici demografici e di produttività"

In Italia nel 2040 Banca d’Italia stima 5,4 milioni di persone in meno in età lavorativa, con una forza lavoro e un PIL in calo del 9%. Le politiche di integrazione dei migranti richiedono investimenti di lungo periodo che possono recare un beneficio economico contrastando calo demografico e produttività. In Italia i migranti hanno maggior probabilità di trovare lavoro, ma solo il 14% occupa mansioni a elevata qualificazione
19 dicembre 2024 ore: 15:22
Immigrazione

Migranti, calano nella Marca: colpa di carovita, affitti e lavoro povero

Il report di Caritas, Cisl e cooperative sociali: "Crisi di attrattività, urge reagire"
19 dicembre 2024 ore: 11:56
Immigrazione

Diritti delle persone migranti e dei più vulnerabili, intesa tra Unicef e Croce Rossa Italiana

Firmato un Protocollo di Intesa della durata di 3 anni per promuovere azioni a tutela dei diritti umani, a supporto della protezione delle persone migranti e rifugiate in Italia, con particolare riguardo alle persone in condizione di maggiore vulnerabilità, inclusi minorenni, donne sopravvissute o a rischio di violenza di genere, nuclei familiari
19 dicembre 2024 ore: 10:36
Immigrazione

Minori stranieri soli: pesano carenza di tutori e disomogeneità nelle procedure di accertamento dell’età

Save the Children e Unhcr presentano i risultati di una mappatura sullo stato di attuazione delle procedure per l’accertamento dell’età, la tutela volontaria e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
10 articoli di 32599 totali
carica altro