Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
La Terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenza ha fatto ritorno a San José, la capitale della Costa Rica, da dove era partita il 2 ottobre dell'anno scorso...
Sabato 18 gennaio al Teatro Politeama andrà in scena lo spettacolo ispirato al libro di Gino Strada "Una persona alla volta". Verrà accompagnato dalle musiche di Teho Teardo
La cooperativa sociale ricorda che “questo fondo ha rappresentato negli anni uno strumento essenziale per avviare e sostenere strategiche azioni di contrasto alla povertà minorile in Italia”
Il nostro Paese è il 5° in UE per abbandono scolastico, il 10,5% di minorenni lascia la scuola. “Senza il Fondo, viene meno uno strumento fondamentale per tutelare bambini e bambine nel nostro paese”
Fedele Salvatore, responsabile della rete di sostegno per gli “orfani speciali”, scrive alla premier Meloni e ai ministri Giorgetti e Calderone: “Questo fondo ci ha dato la possibilità di aprire uno squarcio di luce sugli orfani dei femminicidi. Che ne sarà di tutto questo impegno?”
Il governo non ha rifinanziato il Fondo, istituito nel 2016, che fino ad oggi ha sostenuto oltre 800 progetti e coinvolto più di 500 mila giovani. Cnca: “Chiediamo di rivedere questa decisione e di garantire misure stabili, strutturali e coraggiose per contrastare la povertà educativa”
Anche quest'anno si svolgerà l'iniziativa 'Amici Fragili', promossa dall'associazione di volontariato di tassisti 'Tutti taxi per amore' con il patrocinio dell'assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, in collaborazione con 12 Municipi...
Il diciottenne, arrivato dal Gambia, fa parte di un progetto di accoglienza. L’educatore lo ha presentato all’Humanitas di Scandicci, dove ha subito manifestato una predisposizione naturale ad aiutare