Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
In diverse aree di Etiopia, Somalia e Kenya la maggior parte dei pozzi si è prosciugata. I prezzi dell’acqua sono schizzati alle stelle con aumenti fino al 400%. L'ong è sul campo per soccorrere la popolazione. Fino al 5 aprile si può fare la differenza con un SMS al 45593
All’inizio del mese del Ramadan vivono ancora in rifugi temporanei e faticano a procurarsi beni essenziali. L’Organizzazione chiede alla comunità internazionale di intensificare gli sforzi per restituire un senso di normalità e sicurezza
La presidente della Cna di Roma Fermanelli e il presidente dei Panificatori romani Spadoni hanno consegnato alla Caritas romana un assegno simbolico di 4.750 euro, frutto della campagna promossa in occasione del Natale 'La porta è sempre aperta'
Il Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza ha organizzato una conferenza stampa alla Camera. Hanno partecipato le realtà del terzo settore impegnate sul tema e alcuni parlamentari. “Bene applicare le misure alternative, ma le comunità di accoglienza non sono surrogati degli istituti di pena”
Sono oltre 68.000 i volontari che operano sul territorio cittadino di Napoli: fanno attività benefiche circa l'8% delle persone con più di 14 anni. É quanto emerso oggi alla presentazione del Rapporto "Sussidiarietà e… sviluppo sociale"
Una visita speciale quella del presidente della Repubblica, avvenuta questa mattina presso il Centro per l’imprenditorialità, dove nel 2018 è stato lanciato, grazie al sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo, un programma di accelerazione per imprese africane
Obiettivo: togliere i bambini e gli adolescenti dai pericoli della strada. Suor Anna Alonzo: "In un quartiere in cui manca tutto, il nostro servizio è fondamentale"
Domani parte una nuova carovana umanitaria, la 20esima dallo scoppio della guerra: 22 persone e cinque mezzi in viaggio per consegnare nell'area di Leopoli sette tonnellate di aiuti e questa volta anche un'ambulanza
La ong a 12 anni dall'inizio della guerra civile. Situazione resa ancora più drammatica dal terremoto del 6 febbraio. Il 90% della popolazione che vive sotto la soglia della povertà. Ad Aleppo "tre abitanti su quattro sono letteralmente senza cibo"
Prossimità, universalismo, inclusività. Questi, secondo il Forum del Terzo Settore, i tre i valori fondamentali su cui fondare il nuovo sistema di welfare. Valori che il Forum ha messo alla base del manifesto realizzato dalla Consulta Welfare del Forum e presentato a Roma, nella Sala Capitolare del Senato