Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
L'Italia ha una lunga storia di rapporti in Mozambico, alimentata da numerose organizzazioni della società civile, "ben accolte dalla popolazione e al lavoro in settori cruciali": lo ha sottolineato la viceministra degli Affari esteri...
Le équipe di Medici Senza Frontiere (Msf) in azione nel centro di alimentazione terapeutica di Maiduguri, nel nord-est della Nigeria, stanno assistendo da maggio ad un grande afflusso di bambini malnutriti. Ricoveri in crescita, circa il doppio rispetto al 2021
Il 6 e 7 ottobre Milano ospiterà la settima edizione del grande evento dedicato all'innovazione e allo sviluppo del Terzo Settore. Tra i relatori Ken Burnett, Founder & trustee SOFII. Ospite speciale: Danilo Callegari, atleta e avventuriero estremo
L'8 e 9 luglio un weekend tra letteratura e musica al Museo Internazionale della Croce Rossa nel comune in provincia di Mantova. Tra gli eventi il concerto di Eugenio Finardi
La piattaforma on line, sviluppata dal Csv, come primo obiettivo punta a raccogliere 27 mila euro. I fondi saranno impiegati per costruire una pompa d’acqua in Africa, acquistare un pulmino per i bambini con malattie rare, lo sviluppo di un sistema domotizzato per ragazzi disabili che vivono in semi autonomia
Il presidente di Regione Lombardia "Il 90% delle strutture sociosanitarie lombarde, tra quelle residenziali, quelle per disabili e Centri diurni integrati, è gestito dal privato no profit. Realtà come Uneba e Aris costituiscono un pilastro fondamentale che Regione Lombardia intende preservare e continuare a sostenere in una virtuosa collaborazione"
La nuova campagna di raccolta fondi che il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta promuove a partire da oggi mira ad acquisterà bancali di generi di prima necessità da trasferire a Siret, tra la Romania e l’Ucraina, dove oltre 500 volontari sono coinvolti con un presidio permanente per assistere i profughi ucraini
Dopo mesi di lavori co-finanziati dal Comune di Bologna e dalla Regione Emilia-Romagna, e realizzati da Palazzo D'Accursio, il giardino di Villa Celestina, primo bene confiscato alle mafie ad essere riutilizzato a fini sociali nel territorio comunale...
Iniziativa in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022. Protagoniste 45 realtà associative bergamasche con i loro volontari, che hanno scelto di metterci la faccia e la voce: affissioni pubbliche presenti in diverse zone della Città, un autobus interamente serigrafato e il podcast “Tempi diversi. Storie di volontariato”
Realizzate in tela, sono destinate all'estate e in edizione limitata. Ognuna è un pezzo unico. A Bologna il progetto "Gomito a gomito" per raccogliere fondi a favore del reparto di Oncologia pediatrica dell'Ircss del Sant'Orsola