Notiziario / Salute

22 marzo 2023 ore: 13:11
Disabilità

Demenze, indagine dell'Iss sui centri dedicati: sono circa 500 in Italia

Nei Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (Cdcd) sparsi sul territorio nazionale, lavorano in media 5 professionisti. Un quarto delle strutture è aperto un giorno a settimana. Circa la metà di quelli aperti cinque giorni a settimana si trova al Nord
22 marzo 2023 ore: 12:24
Disabilità

Anziani, ok alla riforma: “L'opportunità è epocale, la svolta vedremo”

Intervista a Cristiano Gori (Patto per la Non Autosufficienza): “Rispetto a gennaio 2021, quando una riforma non era neanche prevista, siamo molto avanti. Rispetto all'impatto sulla vita delle persone, è tutto da fare: politicamente e tecnicamente. Con gradualità, anche lo stanziamento necessario è possibile”
21 marzo 2023 ore: 16:58
Non profit

Detenuti con dipendenze, Cnca: “No alle comunità carcere, così si torna agli anni ‘80”

Il Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza ha organizzato una conferenza stampa alla Camera. Hanno partecipato le realtà del terzo settore impegnate sul tema e alcuni parlamentari. “Bene applicare le misure alternative, ma le comunità di accoglienza non sono surrogati degli istituti di pena”
20 marzo 2023 ore: 15:08
Salute

Malawi e Mozambico, Unicef: bambini a rischio colera a causa del ciclone Freddy

L'allarme: "Devastazione e inondazioni si sono aggiunte alle gravi vulnerabilità dei bambini e delle famiglie nel paese, indebolite ulteriormente da sistemi idrici e igienici inadeguati"
20 marzo 2023 ore: 10:39
Salute

Unicef, 190 milioni di bambini in pericolo per le minacce legate all'acqua

Oltre 1.000 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno a causa di malattie legate alla carenza di servizi idrici e igienici. Wijesekera: “L'Africa sta affrontando una catastrofe”
17 marzo 2023 ore: 11:53
Salute

Giornata vittime Covid, Cimop: gesti concreti per pazienti e medici

"Ricordare le vittime del coronavirus non soltanto a parole, ma con gesti concreti come il rispetto per pazienti, medici e professioni: ecco la missione di un Paese maturo che previene le emergenze e non le subisce". Questo il pensiero che il...
17 marzo 2023 ore: 11:04
Salute

Ddl anziani, mons. Paglia: “Le Rsa diventino centri multiservizi”. Il nodo risorse

Ieri al Senato il convegno sul ddl anziani, a cui hanno partecipato Uneba, Anaste, Agespi e Aris. Sottolineato il nodo risorse per attuare la riforma. Mons. Paglia ha presentato 3 proposte per le Rsa, in vista della costruzione di un “continuum assistenziale” che dia risposte adeguate agli anziani. Gori: “La credibilità dell’operazione sulla non autosufficienza del governo Meloni è legata alla prossima legge di bilancio”
16 marzo 2023 ore: 12:29
Salute

Sanità: la pandemia ha frenato la migrazione sanitaria, ma 3,3 miliardi di euro sono andati dal Sud al Nord

I dati del report della Fondazione Gimbe. Alle “autonomiste” Emilia Romagna, Lombardia e Veneto il 94,1% del saldo della mobilità attiva; l’83,4% del saldo passivo grava su Campania, Lazio, Sicilia, Puglia, Abruzzo e Basilicata. Mobilità attiva: le strutture private incassano oltre la metà di ricoveri e prestazioni di specialistica ambulatoriale
15 marzo 2023 ore: 14:08
Salute

Sanità, a Milano la fermata della metro "Duomo MM" sul mieloma multiplo

A marzo, la stazione della metro di Milano Duomo diventa "Fermata MM" la fermata che moltiplica l'informazione sul mieloma multiplo. L'iniziativa prende vita dal 13 al 26 marzo, in occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione sulla malattia
15 marzo 2023 ore: 13:08
Non profit

Forum terzo settore: definizione dei Lep è necessaria. Ma non basta

Pallucchi: "Prevedere adeguati finanziamenti e mettere gli enti locali nella condizione di rendere i Leps esigibili in tutto il Paese. Ecco perché chiediamo che nei futuri provvedimenti, governo e Parlamento si impegnino per un massiccio investimento nel sociale, rafforzando in particolare la rete socio-sanitaria e avvalendosi delle competenze e della visione del Terzo settore"
10 articoli di 26904 totali
carica altro