Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
A Hebron, nell’area H2, l’accesso all’assistenza sanitaria è seriamente compromesso e la salute mentale e fisica della popolazione è a rischio. È l’allarme di Medici Senza Frontiere (MSF) che nell’area H2, uno dei luoghi più difficilmente accessibili della Cisgiordania a causa dell’occupazione israeliana, ha dovuto già sospendere le attività per diversi mesi
Saranno destinati a cure mediche, lotta alle dipendenze e supporto psichiatrico delle persone detenute. L’assessore Fabi: “Risorse importanti per continuare ad assicurare cure adeguate a una fascia di popolazione fragile, con bisogni sanitari complessi che richiedono risposte mirate”
Secondo le notizie, dal 26 dicembre, 8 neonati sarebbero morti per ipotermia. Unicef: “ Le parti in conflitto e la comunità internazionale devono agire con urgenza per porre fine alla violenza, alleviare le sofferenze e garantire il rilascio di tutti gli ostaggi, soprattutto dei due bambini rimasti”
La notizia in una nota di Palazzo Chigi. La premier esprime “gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi”
L’analisi di Ivano Maiorella sul sito dell’associazione nata per promuovere la libertà di stampa e di pensiero: “Non si può far finta di niente, né basta rubricare lo sconforto nel capitolo crisi generale dell’editoria”
Almeno 2.472 bambini sono stati uccisi o feriti in Ucraina dall'escalation della guerra del 2022. I bambini sono stati uccisi brutalmente, le loro scuole sono state bombardate, le case distrutte, le famiglie divise...
La cooperativa sociale ricorda che “questo fondo ha rappresentato negli anni uno strumento essenziale per avviare e sostenere strategiche azioni di contrasto alla povertà minorile in Italia”
A Parigi la commemorazione è iniziata da rue Nicolas-Appert, dove si trovava la redazione del giornale satirico. Il 7 gennaio del 2015 un attentato provoco 12 morti e 11 feriti. Poi si sposterà presso l'Hyper Cacher di Porte de Vincennes, un supermercato di cibo kosher che fu teatro di un altro attentato il 9 gennaio 2015