Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
L'organizzazione monitora le violazioni compiute a danno di avvocati e magistrati. "Ad Ankara accuse di terrorismo per un tweet o perché si è abbonati a un certo giornale"
Oltre 800 donne accolte- di cui 638 'nuove' e 198 in percorso già dall'anno precedente- con 2.637 colloqui realizzati durante l'anno. Questo il dato saliente del bilancio sociale 2021 della Casa delle donne per non subire violenza...
Fermare le molestie e gli abusi sulle atlete e le donne del mondo dello sport. È questo lo scopo del progetto "Donne, violenza e sport Save Lazio", presentato stamani nella sede della Regione insieme alla campagna di comunicazione "La violenza non ha scampo"...
A quasi nove anni dalla scomparsa in Siria di padre Paolo, nel pieno della guerra civile siriana, due dei fratelli del missionario gesuita chiedono alle massime autorità dello Stato italiano di far luce sul destino del religioso
Imprigionamenti, torture e persecuzioni: raccolte le testimonianze di 48 uiguri e kazachi detenuti dalle autorità cinesi nella Regione autonoma. Appello all’Alta commissaria delle Nazioni unite Bachelet affinchè agisca prima della fine del suo mandato
Le équipe di Medici Senza Frontiere (Msf) in azione nel centro di alimentazione terapeutica di Maiduguri, nel nord-est della Nigeria, stanno assistendo da maggio ad un grande afflusso di bambini malnutriti. Ricoveri in crescita, circa il doppio rispetto al 2021
Appello al capo del governo italiano Draghi in visita in Turchia. "L'allargamento della Nato non è possibile sotto il segno del sacrificio della libertà di un popolo"
L’istituto propone attività sportive e non solo. L’obiettivo è contrastare la povertà educativa. La dirigente Catalano: “Così possiamo coltivare i sogni dei nostri ragazzi”