Per tutti - L'informazione senza barriere
in evidenza
Ritorno a scuola e disabilità, “continuità sia garantita”. Lettera al ministro
Nei giorni in cui si definiscono gli organici, il Coordinamento Toscano Associazioni per l’Autismo scrive al ministro Valditara. “Oltre 171 mila alunni disabili privati del diritto alla continuità didattica, prevista per legge. Mettiamo in sicurezza la vita scolastica dei nostri figli”
“Autismo di gruppo”, indignazione per le parole usate sulla Rai in merito ai fatti di Palermo
La denuncia dell’Anffas in merito all’espressione usata da Andrea Di Consoli durante la trasmissione “Estate in diretta”, in onda su Rai Uno lo scorso 28 agosto, per descrivere il comportamento alla base dei gravi fatti del capoluogo siciliano. Speziale: “Si tratta, purtroppo, di un ancoraggio culturale difficile a morire”
Scuola, modificato il decreto sui nuovi Pei. Coordown: “Vigileremo”
Secondo la presidente Antonella Falugiani, alcuni passi avanti sono stati fatti “ma restano criticità anche importanti su cui è necessario intervenire nelle sedi”. Ecco le modifiche commentate da Coordown
Disabilità, a Rimini “Expo-Aid”, evento voluto dal ministro Locatelli
“Io, persona al centro”: è questo il tema dell'evento realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità il 22 e 23 settembre. “Occasione di confronto per il mondo della disabilità, per le Istituzioni e i cittadini interessati, per innestare una svolta culturale, valorizzare ogni persona e porla al centro delle azioni politiche”
Disabilità
Lavoro, timori di discriminazione più diffusi fra persone con disabilità o con malattie croniche
Un sondaggio su 28 mila dipendenti in 16 paesi del mondo evidenzia come le aziende non riescano a rilevare la quota reale di persone con disabilità o problemi di salute fra i propri lavoratori: riportati livelli più bassi di inclusione sul posto di lavoro
Disabilità
Autismo: “100 milioni di euro per l’inclusione scolastica, ma spesi male”
La denuncia dell’Associazione Cimadori: i fondi stanziati dal governo per l’assistenza all’autonomia e la comunicazione devoluti a enti che non rispettano la normativa vigente in materia di disturbo dello spettro autistico”
Disabilità
@ Noisy Vision
“Anche a Leo piace Giallo”, 14 ragazzi ciechi, ipovedenti e vedenti percorreranno il Sentiero di Leonardo
Al via oggi il cammino inclusivo promosso da Noisy Vision. Il presidente Sorgato: “Mettere i giovani nella condizione di vivere un’avventura alla pari aiuta a costruire un domani migliore per tutti”
Disabilità
Disabilità, caregiver e giustizia: verso un fondo di garanzia?
La richiesta è contenuta in un'interrogazione parlamentare, che prende spunto dalla vicenda giudiziaria di Elena Improta, mamma caregiver condannata a pagare un debito di oltre 276 mila euro per una causa durata 27 anni. Intanto, il cohousing “La casa di Mario” diventa privato. Improta: “Dobbiamo metterlo in sicurezza. Con un debito del genere, non posso farmene carico io”
5 settembre 2023 ore: 11:06
Disabilità
Torna a Milano il Festival del Silenzio, al via la quinta edizione
In programma dal 15 al 17 settembre, presso lo Spazio Fattoria all’interno della Fabbrica del Vapore, l’evento di performing arts che dal 2018 propone forme artistiche fruibili da un pubblico misto di persone sorde e udenti
31 agosto 2023 ore: 12:43
Disabilità
Napoli, "Inclusi summer camp" per ragazzi e ragazze con disabilità
Napoli simbolo di accoglienza e inclusione: dal 4 al 9 settembre il capoluogo campano accoglie un gruppo di 70 ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni con fragilità cognitive e disabilità intellettive, provenienti da diverse regioni italiane
30 agosto 2023 ore: 11:12
Disabilità
Basilicata, a Bernalda il primo stabilimento balneare inclusivo
Il Comune di Bernalda (Matera) ha inaugurato sul lungomare di Metaponto 'Il sogno del capitano', il primo lido inclusivo, accessibile e sostenibile della Basilicata, pensato per offrire un'opportunità alle tante persone con bisogni speciali e garantire loro accessibilità al mare
23 agosto 2023 ore: 14:50
Disabilità
Lavoro, un disoccupato su due in Italia interessato dalla disabilità
Il dato diffuso da Inclusyon, società di reclutamento specializzata nelle categorie protette. Le cause: "Mancanza di canali di contatto efficienti e generale difficoltà di incontro tra lavoratori di categorie protette e aziende"
7 agosto 2023 ore: 13:46
Società
Aipd risponde a Concita De Gregorio: “Le scuse sono peggio dell’articolo”
L’Associazione Italiana Persone Down interviene nel dibattito scatenato dopo l’articolo pubblicato su Repubblica, in cui la nota giornalista usava un linguaggio stigmatizzante nei confronti delle persone con disabilità
7 agosto 2023 ore: 11:02
Disabilità
Mondiali di nuoto paralimpico, Italia prima nel medagliere
Per la terza volta consecutiva, l’Italia conquista il primato nel medagliere dei Campionati Mondiali di nuoto paralimpico. A Manchester, gli azzurri hanno ottenuto 26 ori, 15 argenti e 11 bronzi. Pancalli: “Nuoto paralimpico azzurro un modello da seguire”
3 agosto 2023 ore: 13:20
Economia
Stop al reddito di cittadinanza: “Attenzione alle ripercussioni sulla salute mentale”
Tiziana Metitieri, neuropsicologa: “Non fare rientrare nella povertà le fasce più deboli della popolazione può avere effetti benefici quasi quanto un trattamento psicoterapeutico o con anti depressivi”
19 luglio 2023 ore: 14:19
Disabilità
Istituito il Garante nazionale per le persone con disabilità. Locatelli: “È figura fondamentale”
Sarà un organo collegiale indipendente, senza obbligo di subordinazione. Falabella (Fish): “Il ministero ci ha ascoltato, ora siamo pronti a collaborare. A questo punto si acceleri sugli altri decreti che costituiscono il cuore della legge 227”
@Studio Lucherini Pignatelli
22 agosto 2023 ore: 14:16
Disabilità
“Nata per te”, diventa film la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba
Sul grande schermo dal 28 settembre, la pellicola ripercorre la vicenda di Trapanese, single, omosessuale e cattolico, che ha adottato una bambina con sindrome di Down
3 luglio 2023 ore: 14:36
Disabilità
Serie tv, Valentina Tomirotti doppia Alice nella seconda stagione di “Human Resourse”
Il personaggio della serie animata disponibile da giugno su Netflix è ispirato all’attivista per i diritti delle persone con disabilità Alice Wong. Tomirotti: “Raro trovare protagonisti disabili il cui ruolo vada oltre la disabilità”
19 maggio 2023 ore: 11:00
Disabilità
Disabilità, 8 viaggiatori in sedia a rotelle lungo i diversi cammini del Veneto
Parte oggi da Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, la nuova edizione di "Klick’s on ways", il cammino di 10 viaggiatori, di cui 8 a mobilità ridotta, che attraversano il Veneto per raccontare l’esperienza del viaggio lento e per valorizzare i territori, la loro accessibilità e l’accoglienza delle comunità. Ma soprattutto per portare un messaggio forte: il Cammino è un’esperienza per tutti
@Claudio Sforza
14 febbraio 2023 ore: 11:39
Disabilità
Libri, un padre disperato e un figlio autistico i protagonisti di “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli
Dopo il successo della trilogia autobiografica e della serie tv tratta dal suo romanzo “Tutto chiede salvezza”, lo scrittore romano torna in libreria con una storia (quasi) senza speranza
@Netflix
19 maggio 2023 ore: 12:50
Disabilità
Serie tv. A novembre sul piccolo schermo “Tutta la luce che non vediamo”
Tratta dal romanzo vincitore del Premio Pulitzer, è interpretata dall’attrice cieca Aria Mia Loberti. Racconta l’incontro di due anime durante l’occupazione nazista della Germania
13 febbraio 2023 ore: 16:12
Società
Sanremo, Nicola Della Maggiora: “Per tradurre Mengoni ci ho messo tutto il mio cuore”
Parla il Lis performer interprete di “Due vite”: “Sento la musica attraverso le vibrazioni e il testo mi ha fatto piangere. Come sordo e come omosessuale ho vissuto anche io due vite separate”
4 agosto 2023 ore: 15:57
Salute
Diritto all’oblio oncologico, Rizzi (Soleterre): “Ottimo, ma mancano risorse”
L’organizzazione esprime perplessità sulla richiesta della Commissione Bilancio affinché la legge non gravi sulla finanza pubblica. E denuncia la mancanza di una tutela dei pazienti nel periodo delle cure
4 agosto 2023 ore: 12:14
Salute
Fascicolo sanitario elettronico, Avis: integrarlo con donazione di sangue e plasma
Il nuovo fascicolo entrerà in vigore con la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale e conterrà i dati identificativi e amministrativi del cittadino. Briola: “Riteniamo importante che anche i dati del sistema di raccolta sangue vengano integrati come informazioni essenziali tra i documenti del fascicolo sanitario”
3 agosto 2023 ore: 16:09
Disabilità
Giusy Versace pronta per l'estate dopo il "tagliando gamba"
In un post su Instagram la parlamentare e atleta paralimpica racconta passaggi per irrobustire protesi: "L'estate è salva e non vedo l'ora di tuffarmi nel mio mare"
24 luglio 2023 ore: 11:06
Disabilità
Caregiver, dalla Fondazione Con il Sud 4 milioni per interventi di supporto
Il bando scade il 23 novembre 2023 e interessa le organizzazioni di terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Stefano Consiglio: “Necessario alleggerire il carico psicofisico, e non solo economico, di chi ogni giorno si prende cura di una persona cara in difficili condizioni di salute”
3 agosto 2023 ore: 13:14
Disabilità
Toscana, 6 milioni di euro per l’inserimento lavorativo dei disabili
Le risorse saranno erogate attraverso la concessione di contributi a imprese e datori di lavoro privati, che potranno partecipare a uno dei dieci avvisi pubblicati dall’Agenzia regionale toscana per l’impiego. Gli avvisi riguardano anche progetti per l’inserimento di persone con disabilità psichica
4 agosto 2023 ore: 11:12
Disabilità
Lazio, in arrivo 1,4 milioni di euro contro le barriere architettoniche
A darne notizia il segretario della Lega nel Lazio, Davide Bordoni. I fondi verranno ripartiti in oltre 1,22 milioni per il 2023 e 160 mila euro per il 2024. "Le risorse serviranno per mettere in sicurezza e adeguare case o uffici di chi convive con la disabilità"
3 agosto 2023 ore: 12:15
Salute
Fondazione Ant: le visite di prevenzione oncologica tornano ai numeri pre-Covid
Poco meno di 12mila controlli gratuiti nel primo semestre 2023. Merito anche dell’attivazione del secondo ambulatorio mobile e del Tour della prevenzione lungo la penisola. E per il 2024 è in fase di allestimento un terzo ambulatorio mobile
2 agosto 2023 ore: 13:11
Disabilità
Salute mentale, aumentano del 50% le richieste allo sportello della Fondazione Di Liegro
Oltre la metà delle chiamate è effettuata da donne, un caso su quattro riguarda gli under 30. Il servizio SOSS rimarrà aperto anche in agosto come presidio per fronteggiare la solitudine
1 agosto 2023 ore: 11:45
Disabilità
Verso la Giornata nazionale Sla: Aisla celebra 40 anni di impegno per i diritti delle persone
Fulvia Massimelli, presidente Aisla: “Negli ultimi quarant'anni, abbiamo costruito una comunità straordinaria che non solo combatte contro la Sla, ma mette al servizio il proprio tempo, risorse, competenze ed energie. Fino a qualche anno fa, le famiglie si chiudevano nell’isolamento. Intercettare un bisogno significa anche ascoltarlo, ed è per questo che la nostra Giornata Nazionale non poteva che essere dedicata alle famiglie”
3 luglio 2023 ore: 12:03
Disabilità
Disabilità, quando “piove sul bagnato”, in una casa popolare
La denuncia di Sara Bonanno, caregiver a tempo pieno di suo figlio Simone. Nella casa che le è stata assegnata dall'Ater, piove nella stanza del figlio, con il rischio che si bagnino i macchinari a cui è attaccato. “Continuano a dire che verranno a ripararlo, ma aspetto da troppo tempo”
30 agosto 2023 ore: 12:12
Disabilità
Caregiver, “così ho realizzato un sogno: mio figlio al centro della casa”
Il soggiorno diventa la stanza di Simone: “Cucire la casa intorno alle persone con gravi disabilità cambia la vita. Chi sta male ha bisogno non di isolamento, ma di essere al centro della vita che scorre. Mi hanno aiutato caregiver come me, con le loro fatiche, che però hanno voluto contribuire. E tanti volontari”
14 luglio 2023 ore: 15:28
Disabilità
Condannata da tribunale, mamma caregiver in sciopero della fame: “A rischio futuro di mio figlio”
Elena Improta, mamma di Mario, gravemente disabile dovrà pagare 300mila euro di spese legali alla clinica a cui ha fatto causa. Il processo è durato 26 anni. La clinica replica: “Abbiamo offerto aiuto, ora siamo stanchi della vicenda giudiziaria, ci rimettiamo alle autorità”
2 maggio 2023 ore: 15:07
Disabilità
Disabilità, la mamma caregiver Marina Cometto saluta la figlia Claudia
Claudia aveva 50 anni e la sindrome di Rett. Marina e il marito si sono presi cura di lei ogni giorno, fino alla fine. Nelle voci e nei ricordi delle mamme caregiver, il saluto e il ringraziamento a Claudia e l'abbraccio a Marina, maestra di amore e di battaglie per i diritti
11 gennaio 2023 ore: 13:20
Disabilità
Ecco Arianna Sacripante, la migliore sincronette italiana con sindrome di Down
Il nuoto sincronizzato è una disciplina complessa, che richiede capacità artistiche in acqua, portata avanti dal Progetto Filippide, dalla Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali e dalla Uisp-Sport per tutti
16 gennaio 2023 ore: 14:39
Disabilità
Disabilità, Ambra Sabatini: "Lo sport è stato la mia ancora di salvezza"
Ha perso la gamba sinistra mentre andava ad allenarsi perché un'auto ha invaso la corsia su cui viaggiava in scooter insieme al suo papà e ha deciso di ripartire dalle piste di atletica. Intervista alla regina dei Giochi Paralimpici di Tokyo, dove ha stabilito il nuovo record del mondo nei 100 metri T63 e si aggiudicata la medaglia d’oro
16 gennaio 2023 ore: 14:59
Disabilità
Disabilità, Riccardo Menciotti: "20 giorni dopo l'incidente mi sono rituffato in piscina"
Amputato a una mano a causa di un incidente nel reparto di macelleria del supermercato in cui lavorava è diventato uno degli atleti più promettenti del nuoto paralimpico italiano, conquistando il bronzo nella 4x100 mista ai Giochi di Tokyo e, quest’anno, l’argento ai Mondiali nei 100 metri dorso
16 gennaio 2023 ore: 14:51
Disabilità
Disabilità, Jacopo, Christian e il bisogno di tornare alla normalità
Può essere un hobby o un modo per ritrovare fiducia dopo un incidente. O si può fare agonismo, fino ad arrivare alle Paralimpiadi. Inail e Cip collaborano da tempo per l’accessibilità dello sport, anche con protesi e ausili
14 aprile 2023 ore: 12:57
Disabilità
Ragazza con Sindrome di down si laurea con una tesi su violenza economica di genere
Trentacinque anni, studentessa e pittrice con sindrome di Down, originaria di Porto Recanati, ha conseguito all'Università di Macerata la laurea triennale in Scienze della formazione, con una tesi dal titolo "Donne, arte ed innovazione sociale: l'esperienza 'libere guerriere' della Global Thinking Foundation"
Le altre notizie