Per tutti - L'informazione senza barriere
Disabilità
Sordocecità, Istat: in Italia 100 mila casi (656 mila in Europa)
Studio commissionato dalla Lega del filo d'oro. Circa 1 persona su 2 ha la licenza elementare e solo il 26% dichiara di essere occupata. Blangiardo: "Dai numeri i tratti di una vera emergenza". La ministra Locatelli: "Approfondiremo la norma sul riconoscimento. Non ha saputo intercettare al meglio i bisogni delle persone"
Disabilità
Disabilità, dal Forum ex articolo 26 un appello alla Rai: aprire un tavolo di confronto
Lettera indirizzata alla presidente Marinella Soldi e al1'amministratore delegato, Carlo Fuortes: "Vorremmo cercare di smantellare la rappresentazione negativa e paternalistica"
Disabilità
Disabilità sensoriali, nella scuola le più diffuse sono ipovisione e ipoacusia
Il focus dell'Istat sui dati relativi all'anno scolastico 2018/2019. Quattro alunni su 10 con problemi legati a vista convivono con almeno altre due difficoltà
18 gennaio 2023 ore: 13:43
Disabilità
Disabilità da lavoro: in arrivo protocollo d’intesa per il sostegno psicologico
Anmil e Consiglio nazionale ordine psicologi insieme per fornire cure psicologiche adeguate alle vittime. Forni: “Le conseguenze psicologiche ed emozionali sono devastanti”
3 gennaio 2023 ore: 15:40
Disabilità
Sterilizzazione forzata, nella Ue è ancora prassi
Un report del Forum europeo sulla disabilità denuncia l’esistenza di questa pratica, ancora legale in 14 Stati europei. In Italia non è consentita, ma possono esistere delle eccezioni, a fronte di misure considerate urgenti o terapeutiche. Articolo pubblicato sulla rivista SuperAbile Inail
11 gennaio 2023 ore: 14:08
Disabilità
Roma, servizi per disabilità fermi per mancanza di risorse
Accade nel 2° municipio, che aveva “acquisito” il servizio dopo l'interruzione del finanziamento da parte dell'Asilo Savoia. La denuncia: “Si viola legittimo affidamento da parte delle famiglie e principio della continuità assistenziale. Ora i nostri figli di nuovo isolati, dopo due anni di pandemia”
18 gennaio 2023 ore: 14:13
Disabilità
Dopo di noi, dei 466 milioni stanziati, solo 240 trasferiti. Solo sei regioni “virtuose”
L'analisi della Corte dei conti sull'applicazione della legge "Dopo di Noi " mette in luce la forte discrepanza tra risorse stanziate e risorse assegnate, dovuta in gran parte alla mancata rendicontazione da parte delle regioni. Fanno eccezione Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Toscana e Piemonte
26 gennaio 2023 ore: 16:40
Disabilità
Caso Sdrumox, Aipd: bene la rimozione del video ma non basta
Nell'intervista lo youtuber prendeva di mira con parole oscene e offensive le persone con disabilità. "Si blocchino i profili e i canali con linguaggi e atteggiamenti insultanti"
23 gennaio 2023 ore: 13:08
Disabilità
Disabilità, Fish: su Youtube un gravissimo episodio di incitamento alla violenza
Il gruppo donne della Federazione esprime sdegno per le parole dello youtuber Daniele Simonetti (in arte Sdrumox). "Sessiste e maschiliste, offendono le donne con disabilità e possono generare violenza"
11 gennaio 2023 ore: 10:47
Disabilità
Nuova luce per la cura della distrofia muscolare di Duchenne
Il microbiota intestinale e le sue relazioni con gli endocannabinoidi sono importanti attori nel contrastare i processi infiammatori e muscolo-degenerativi come quelli che caratterizzano la distrofia muscolare di Duchenne. Lo dimostra uno studio di un team di ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb), pubblicato sulla rivista EMBO Molecular Medicine
17 gennaio 2023 ore: 14:19
Disabilità
Roma, intesa Ama-Unione italiana ciechi e ipovedenti per accessibilità raccolta
Sottoscritto presso l'Assessorato all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, un Protocollo d'Intesa per rendere accessibile ai cittadini con disabilità visiva il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti
16 dicembre 2022 ore: 14:52
Disabilità
Disabilità, nel Lazio nasce la Fondazione ConTatto, per garantire la continuità dei servizi
D’intesa con la Regione Lazio e le parti sociali, l’Asp S. Alessio Margherita di Savoia ha costituito questa mattina la Fondazione che “risponde alla necessità di garantire la continuità dei servizi di assistenza socio-educativa in favore di persone con disabilita visiva residenti nel territorio della Regione Lazio e, contestualmente, di stabilizzare oltre 200 lavoratori dell’ASP S. Alessio MdS
27 gennaio 2023 ore: 12:12
Disabilità
Premiato progetto L.i.f.e per barca accessibile a tutti
La Fondazione Entain ha deciso di premiare e di finanziare il progetto 'Un mare di opportunità' dell'associazione L.I.F.E., unica associazione selezionata in Sicilia, per l'innovatività...
16 gennaio 2023 ore: 14:59
Disabilità
Disabilità, Riccardo Menciotti: "20 giorni dopo l'incidente mi sono rituffato in piscina"
Amputato a una mano a causa di un incidente nel reparto di macelleria del supermercato in cui lavorava è diventato uno degli atleti più promettenti del nuoto paralimpico italiano, conquistando il bronzo nella 4x100 mista ai Giochi di Tokyo e, quest’anno, l’argento ai Mondiali nei 100 metri dorso
16 gennaio 2023 ore: 14:51
Disabilità
Disabilità, Jacopo, Christian e il bisogno di tornare alla normalità
Può essere un hobby o un modo per ritrovare fiducia dopo un incidente. O si può fare agonismo, fino ad arrivare alle Paralimpiadi. Inail e Cip collaborano da tempo per l’accessibilità dello sport, anche con protesi e ausili
16 gennaio 2023 ore: 14:39
Disabilità
Disabilità, Ambra Sabatini: "Lo sport è stato la mia ancora di salvezza"
Ha perso la gamba sinistra mentre andava ad allenarsi perché un'auto ha invaso la corsia su cui viaggiava in scooter insieme al suo papà e ha deciso di ripartire dalle piste di atletica. Intervista alla regina dei Giochi Paralimpici di Tokyo, dove ha stabilito il nuovo record del mondo nei 100 metri T63 e si aggiudicata la medaglia d’oro
11 gennaio 2023 ore: 13:20
Disabilità
Ecco Arianna Sacripante, la migliore sincronette italiana con sindrome di Down
Il nuoto sincronizzato è una disciplina complessa, che richiede capacità artistiche in acqua, portata avanti dal Progetto Filippide, dalla Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali e dalla Uisp-Sport per tutti
Le altre notizie