Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra
Cookie Policy,
potrai comunque modificare le tue preferenze in qualsiasi momento.
Sei già abbonato?
Accedi ai servizi per gli abbonati e alla gestione del tuo profilo
Accedi tramite i social
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Non sei abbonato?
Scopri quale delle nostre offerte fa per te
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Oppure inserisci le credenziali con cui ti sei registrato sul sito:
Per accedere integralmente a tutti i contenuti di Redattore Sociale, sottoscrivi un abbonamento. Consulta l’offerta di abbonamenti e scegli quello più adatto alle tue esigenze oppure contattaci per un’offerta personalizzata
Ogni domenica i volontari consegnano ai clochard della città 150 pasti caldi, confezionati in un box solidale e biodegradabile, contraddistinti da un arcobaleno. L’iniziativa, raccontata anche in un video, nasce dalla collaborazione tra Csv, associazioni locali e l’azienda che ha prodotto le scatole
Il Csv di Torino scrive all’assessore alla sanità della regione per immunizzare gli attivisti impegnati nel fronteggiare la pandemia. “Sarebbe un’opportunità per garantire un intervento organico sul territorio”
Il sociologo è morto domenica scorsa a 78 anni. Autore di innumerevoli pubblicazioni, aveva collaborato da vicino con Di Liegro. Nel suo intervento alla conferenza di CSVnet del 2018 la visione di un volontariato che richiama continuamente le istituzioni alle loro responsabilità
Inaugurato dal Csv Vol.To sarà punto di riferimento per le oltre 600 organizzazioni del territorio del Canavese, che sarà teatro anche di un progetto di welfare locale realizzato grazie a una partnership fra pubblico e privato sociale
Sono loro i vincitori della 16° edizione del concorso promosso da Confindustria e Csv provinciale che premia le migliori partnership tra volontariato e impresa. Menzione speciale alla “mappa” dei negozi più sostenibili della città
Dopo anni di vuoto la regione si allinea al resto d’Italia approvando uno strumento fondamentale per il welfare locale. Nell’intervista al portavoce del Forum provinciale di Crotone tutti i retroscena e le sfide che il non profit insieme ai Csv dovranno affrontare in vista dell’attuazione
Online una versione totalmente rinnovata del sito web gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile gratuitamente. Tra le novità, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera, ma anche tanti video, documenti e focus tematici
Dopo gli appelli da tutta Italia, la protesta arriva nell’isola con la lettera dei Csv e del Forum locale. Intanto in Veneto arrivano i primi risultati positivi con la raccolta dei nominativi dei volontari da immunizzare
L’intesa riguarda i soggetti in esecuzione penale esterna e prevede percorsi di formazione, attività per il reinserimento sociale, lavorativo e per lo sviluppo delle competenze
Oltre 5.400 le domande arrivate per i 2.500 posti messi a disposizione dai centri di servizio per il volontariato nei progetti che saranno attivati in tutta Italia. Risultati che confermano il trend del bando nazionale