MILANO - I padiglioni di Expo li hanno proprio di fronte, dall'altra parte della strada. E così detenuti e direzione del carcere di Bollate hanno colto l'occasione al volo: aprire le porte del carcere ai visitatori di Expo. Per mostrare il grande lavoro che svolgono ogni giorno. Con "Jail Expo" sono previste visite didattiche, aperitivi, concerti e mostre. Le visite si svolgeranno ogni venerdì dalle 10 alle 12 (a partire dall'8 maggio) e saranno multilingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo e cinese), con gruppo di detenuti di diverse nazionalità che si occuperanno di accompagnare i visitatori nella struttura. Ogni primo venerdì del mese (dalle 17 alle 19.30), inoltre, sono previsti mercatini con aperitivo. Le cooperative e le aziende della casa di reclusione e quelle che operano in altri istituti allestiranno uno spazio espositivo e di commercializzazione dei prodotti, in particolare delle produzioni culinarie made in carcere. Ci saranno eventi e concerti (nelle sere di venerdì) con band e compagnie dell’Istituto e di altre realtà. 

Il carcere si trasformerà, almeno in parte, anche in una grande galleria d'arte: grazie alla collaborazione dell’Accademia delle Belle Arti di Brera e della Fabbrica Borroni sono stati realizzati pannelli con opere di street art create dai detenuti con il supporto di artisti esterni che verranno esposte lungo il muro di cinta. "Altre mostre saranno all'interno, compresa la magica installazione realizzata da Studio Azzurro tra i detenuti di Bollate, per la Biennale di Venezia, e che ora torna a casa -spiega in un comunicato stampa Susanna Ripamonti, direttrice del giornale del carcere Carte Bollate-: figure interattive, che dialogano con il pubblico, animandosi al contatto". 

Per consultare il calendario completo degli eventi di Jail Expo bisogna consultare www.carcerebollate.it e attraverso l'apposita sessione iscriversi entro le 48 ore precedenti ogni appuntamento. (dp)