MILANO - Sabato 17 maggio si svolgerà a Milano la consueta raccolta diocesana di indumenti usati promossa dalla Caritas Ambrosiana. Il titolo quest’anno è “Giovani e vecchi gioiranno insieme (Ger 31,13)”. Infatti con i proventi della raccolta 2003 verranno finanziati progetti a favore di anziani in difficoltà sul territorio della diocesi di Milano.
“La raccolta - precisa la Caritas -, oltre a rappresentare un gesto di solidarietà concreta, permette a giovani e adulti di vivere un gesto di responsabilità verso l’ambiente recuperando e rimettendo in circolazione indumenti. I sacchi gialli sono destinati agli indumenti non più utilizzabili, quelli azzurri ai capi in buono stato. Presso la Caritas Ambrosiana e sul sito web www.caritas.it è disponibile il sussidio sul tema degli anziani in disagio “Giovani e vecchi gioiranno insieme, per la riflessione e l’approfondimento. Per ricevere maggiori informazioni e collaborare alla distribuzione e al ritiro dei sacchi (che verranno trasportati in alcuni scali ferroviari o in altri punti di raccolta), basta contattare la parrocchia di appartenenza.
La raccolta rientra nelle proposte di volontariato caritativo e di formazione al servizio del percorso “Giovani e servizio”, promossa dalla stessa Caritas e dal Servizio giovani della Pastorale giovanile.
Tra le iniziative, sabato 24 maggio, in collaborazione con i cappellani della carceri presenti nella diocesi (San Vittore, Opera, Bollate, Busto Arsizio, Monza e Varese) si propone ai ragazzi tra i 18 e i 30 anni una giornata per incontrare i giovani carcerati. Domenica 1 giugno verrà proposto un incontro comune di ripresa dell’esperienza e di riflessione.
Ai giovani della diocesi vengono anche proposte le iniziative “Volontariato giovanile estate” (in luglio e agosto, su progetti presenti in diocesi) e “Cantieri della solidarietà” (campi di lavoro estivi di 15 giorni nei Paesi balcanici e in Europa orientale dove la Caritas è presente).
E quest’anno, in seguito all’emergenza terremoto in Molise, è stato anche attivato, con le Caritas lombarde, un progetto estivo per l’animazione nelle parrocchie di Larino, San Giuliano di Puglia e Colletorto. Sono già stati coperti tutti i turni di luglio e agosto tranne le due settimane dal 6 al 13 e dal 13 al 20 luglio: sono possibili iscrizioni sia individuali che di gruppo (8 o 10 persone); possono partecipare anche ragazzi che hanno concluso la 3a superiore. Iscrizioni presso lo Sportello del volontariato giovanile.
Caritas Ambrosiana si mobilita per la raccolta di indumenti usati
giovedì 21 marzo 2019