CSER - Centro Studi Emigrazione Roma
Il CSER è un’istituzione con finalità culturali promossa nel 1963 dalla Direzione Generale della Congregazione dei Missionari Scalabriniani, che dal 1887 è impegnata nell’assistenza religiosa e sociale degli emigrati italiani all’estero e, da alcuni decenni, anche nell'assistenza e promozione umana di tutti i migranti.
Scopo del CSER è “la puntualizzazione e l’approfondimento delle tematiche relative al fenomeno migratorio”, che conosce sia in Italia che negli altri paesi continui mutamenti e trasformazioni.
L’approccio interdisciplinare è proprio del Centro e tocca gli aspetti sociologici, demografici, storici, economici, legislativi e pastorali della mobilità umana.
Fin dall’inizio il CSER ha concentrato la sua attività nei seguenti settori: la documentazione, attraverso la costituzione e funzionamento di una Biblioteca specializzata; la pubblicazione di una rivista specializzata, Studi Emigrazione; una collana di volumi, sui vari aspetti dell’esperienza migratoria italiana e internazionale.