21 giugno 2017 ore: 17:30
Salute

"Riportiamo al centro l'Hiv": campagna sulle spiagge con Lupo Alberto

In Italia sono 130 mila le persone sieropositive, ogni anno 4mila nuovi casi di infezioni derivanti da rapporti non protetti, un contagio ogni due ore. Nonostante questi numeri nel nostro paese non si parla piu' di Hiv, anche per questo la fondazione...
Test hiv, aids

In Italia sono 130mila le persone sieropositive, ogni anno 4mila nuovi casi di infezioni derivanti da rapporti non protetti, un contagio ogni due ore. Nonostante questi numeri nel nostro paese non si parla piu' di Hiv, anche per questo la fondazione The Bridge, insieme a NPS Italia Onlus, ha organizzato la campagna 'Riportiamo al centro l'attenzione sull'Hiv'. Due iniziative e tanti testimonial di eccezione. La prima iniziativa sara' il "Summer Tour": una campagna informativa rivolta ai giovani, in 10 spiagge nelle 10 regioni con il maggior numero di casi di nuove infezioni. All'interno degli stabilimenti balneari delle diverse spiagge, verra' creato un punto di incontro atto all'informazione sul tema HIV.

L'attivita' prevedera' inoltre il coinvolgimento di diversi creator e influencer italiani (MurielBoom, Righetto, PerryBoone, Felipe Conceiçao, Jaser, Camihawke, Gianluca Gazzoli, Serena Matcha Latte, Brian Amato e gli Hmatt), che coinvolgeranno gli ospiti degli stabilimenti in video-interviste e racconteranno le tappe del tour sui propri canali social. Obiettivo del loro coinvolgimento sara' sensibilizzare il proprio pubblico sull'importanza della prevenzione.

In questa fase verranno distribuiti dei preservativi accompagnati da flyers informativi prodotti da NPS Italia Onlus (associazione di pazienti da anni attivi nel campo della prevenzione e informazione su tematiche legate all'AIDS/HIV) e divertenti opuscoli, prodotti da Guido Silvestri. Un breve questionario verra' poi consegnato dai volontari della Fondazione, con lo scopo di svolgere un'attivita' di ricerca.

La seconda iniziativa, che sara' avviata da fine settembre fino a fine ottobre, sara' un vero e proprio "School Tour". L'associazione sara' in 10 istituti italiani per parlare di prevenzione e per informare i ragazzi sulle MTS (malattie sessualmente trasmissibili): i ragazzi e le ragazze, possono diventare divulgatori di una corretta informazione, nonche' primi attuatori di comportamenti consapevoli.

Ci saranno dei testimonial di NPS e un testimonial vip (che cambiera' da citta' a citta') e anche in questo caso saranno distribuiti preservativi, opuscoli informativi e questionario a tutti coloro che parteciperanno al progetto.

Durante i due tour, verra' chiesto ai partecipanti, di coniare un claim divertente e accattivante: l'utente che avra' realizzato la frase maggiormente apprezzata, avra' la possibilita' di vivere un'esperienza esclusiva con un testimonial vip che aderira' al progetto. Lo slogan coniato proprio dal target di riferimento, potra' aiutare a porre enfasi sul problema HIV tra le diverse fasce d'eta'.

Dopo vent'anni dalla campagna ministeriale che suscito' tanto scandalo, Lupo Alberto e' costretto a tornare, con il suo linguaggio informale e ironico, per sensibilizzare sulla prevenzione dell'HIV. Fondazione The Bridge, insieme a NPS Italia Onlus, infatti si avvale della collaborazione col celebre fumettista Guido Silvestri per tornare a sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sul dramma delle infezioni da HIV, un'infezione non ancora debellata che anche ai giorni nostri continua a diffondersi. Dopo la campagna informativa degli anni '90, torna quindi sulla scena un artista capace piu' di altri di portare l'attenzione sulle malattie trasmissibili i massimi livelli, anche grazie alle proprie opere e al proprio lavoro.

"C'e' sempre bisogno del lupo! Continuo un discorso iniziato 25 anni fa, dato che non mi piace lasciare le cose a meta', un po' nella convinzione che il problema della crisi sia stato superato". Ha dichiarato all'agenzia di stampa Dire Guido Silvestri alias Silver, a margine della conferenza di presentazione 'Riportiamo al centro l'attenzione sull'Hiv'. "Con questa nuova striscia, che non e' altro che la sintesi e l'arricchimento, di quello che abbiamo prodotto nel 1991 con il patrocinio del Ministero della Sanita' e di altri enti che si occupavano di HIV. Ci siamo resi conto che la ricerca aveva fatto molti progressi per quanto riguarda la cura di questa sindrome, ma molto poco si era fatto proprio per l'informazione riguardo questi rischi. In Italia ancora 4000 persone ogni anno contraggono il virus, ci sono dei centri specializzati per poter ottenere delle diagnosi che sono gratuite e che sono soprattutto anonime, nel senso che non c'e' bisogno di farlo sapere a mamma, papa' e in famiglia, ci sono anche degli autotest, dei self test, che si possono acquistare in farmacia per fare un test in tutta riservatezza".

La mission della Fondazione a porsi come ponte tra mondi, esigenze e interessi solo apparentemente distanti come quelli dei decisori istituzionali, dei pazienti, dell'associazionismo, della ricerca scientifica, dell'industria del farmaco e delle strutture sanitarie e ospedaliere, si e' concretizzata col progetto "Riportiamo al centro l'attenzione sull'HIV", dove The Bridge e' riuscita a riunire mondo scientifico (reparti di malattie infettive), mondo associazionistico (associazioni di pazienti e associazioni di volontariato) e mondo istituzionale con l'obiettivo di sensibilizzare e informare la popolazione.

"Importante parlare di HIV perche' in Italia ci sono comunque ogni anno 4000 nuovi casi di infezione noti e circa 30000 persone che hanno contratto l'infezione, ma non sanno di averla" ha dichiarato all'agenzia di stampa Dire Rosaria Iardino, presidente fondazione The Bridge, a margine della conferenza di presentazione 'Riportiamo al centro l'attenzione sull'Hiv'. "Siccome e' possibile non contrarre l'Hiv basta un profilattico e magari basta anche leggere questo opuscolo fatto da Silver Lupo Alberto per riderci sopra e quindi un oggetto divertente e un oggetto sicuro. Tra i giovani non se ne parla piu', sono convinti che l'AIDS sia in altri paesi non in Italia, sono convinti che basti la pillola anticoncezionale, pero' la pillola non previene le malattie sessualmente trasmissibili, l'unico vero strumento e' il profilattico".

Vero che con l'HIV ci si puo' convivere con minori problemi rispetto a qualche decennio fa. Vero che sono lontani i tempi in cui "la peste del nuovo secolo", come uno spettro di morte, si aggirava su tutte le prime pagine dei giornali. Attenzione pero' a pensare che il pericolo sia ormai alle spalle: l'ultimo trentennio, trascorso senza paura, ha fatto dimenticare che l'HIV continuava a diffondersi e purtroppo cresce sempre di piu' assieme al numero d'infezioni.

Grazie a un'indagine condotta da NPS Italia Onlus nel 2014, e' emerso che il 75% degli adolescenti fino ai 20 anni e il 50% degli adulti ha idee confuse o sbagliate, o peggio non possiede nessuno strumento conoscitivo utile ad evitare la trasmissione del virus. Circa il 20% dei ragazzi sotto i vent'anni crede che l'infezione da HIV sia una malattia che colpisce solo i gay maschi e i tossicodipendenti.

Oggi si presta poca attenzione all'HIV perche' divenuto un virus "controllabile" grazie a farmaci sempre piu' efficaci, ma in realta' si tratta pur sempre di un'infezione cronica che dura tutta la vita e che mette a dura prova il sistema immunitario e cardiovascolare, i reni, il fegato e le ossa. Nel tutto, resta un solo modo per combattere efficacemente il virus: la prevenzione.

Fondazione The Bridge ha l'obiettivo di riportare al centro l'attenzione sull'HIV con una serie di iniziative allo scopo di spiegare la realta' del fenomeno al di la' dei pregiudizi e della mala informazione, per poi trasmettere pochi e semplici concetti che possano essere recepiti, soprattutto dai giovani. Di seguito le date del tour: 30/06 Senigallia; 1/7 Rimini; 2/7 Sottomarina; 8/07 Viareggio; 9/07 Varazze; 11/07 Milano; 15/07 Palinuro; 16/06 Ostia; 21/07 Cefalu'; 29/07 Gallipoli. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news
Settembre
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930123456789101112
Settembre
LunMarMerGioVenSabDom
123456789101112131415161718192021222324252627282930123456789101112