27 novembre 2006 ore: 11:41
Salute

Il Sud Africa sfida la tubercolosi resistente ai farmaci

La malattia mortale minaccia di diffondersi in tutto il Paese: gli esperti credono che sia correlata all'alto tasso di Hiv/Aids, che colpisce 1 abitante su 9. Le autorità si appellano all'Oms e si impegnano ad aumentare vigilanza e prevenzione
Cartina Sudafrica

Cartina Sudafrica

In esclusiva da News from Africa

NAIROBI – Il Who (World Health Organization) ha convocato una “global task force” a Ginevra nel mese di ottobre per avviare un piano di battaglia contro la tubercolosi resistente ai farmaci (XDR-TB), una malattia mortale contro la quale i farmaci sono inefficaci  e che ha già ucciso 60 persone  in Sudafrica e minaccia di diffondersi in tutto il paese.

Gli esperti temono che il tasso elevato di Hiv/Aids in Sudafrica – circa 1 su 9 dei 45.000 abitanti della regione è Hiv positivo, perciò particolarmente esposto alla tubercolosi – possa rapidamente trasformare l’XDR-TB in un’epidemia globale. Hiv/Aids Hiv/Aids

Il tasso di infezione da Hiv è altrettanto elevato nelle regioni confinanti quali Botswana, Lesotho, Mozambique, Swaziland e Zimbawe, che già registrano alcuni casi di XDR-TB.

 

Il carattere particolarmente virulento del virus, resistente sia ai farmaci normalmente utilizzati per il trattamento della tubercolosi  che a quelli più specifici per XDR-TB, si è già manifestato in due province sudafricane e se ne teme l’avanzata in una terza: la provincia di Gauteng, centro economico della regione, ha di recente registrato un gran numero di nuovi casi. “Effettuando test  rigorosi sulla resistenza ai farmaci di pazienti affetti da TB, il Gauteng Health Department ha confermato la presenza di sei casi di XDR-TB nella provincia”, hanno dichiarato. “Tre di questi pazienti stanno già ricevendo cure mediche allo Sizwe Tropical Disease Hospital di Johannesburg. Il Dipartimento sta per intervenire anche sugli altri tre pazienti”, assicurano.

 

Il Ministro della sanità del Sudafrica, colpito dalle critiche per la lenta e confusa risposta alla crisi di Hiv/Aids,  favorita dalle carenze alimentari alla base delle infezioni da Hiv, è stato sollecito  nella risposta alla minaccia rappresentata dall’XDR-TB.Il Ministro Manto Tshabalala-Msimang ha dunque richiesto con urgenza il “meeting”con il Who ed ha promesso di mettere a disposizione un numero maggiore di farmaci per combattere la malattia. “Ho avuto contatti con il Who e con il Ministro della sanità della regione. Ho sollecitato un meeting urgente  con gli esperti del Who in modo da ottenere assistenza per lo sviluppo di una strategia sia nazionale che regionale per trattare l’

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news
Giugno
LunMarMerGioVenSabDom
262728293031123456789101112131415161718192021222324252627282930123456
Giugno
LunMarMerGioVenSabDom
262728293031123456789101112131415161718192021222324252627282930123456