8 luglio 2011 ore: 17:43
Economia

Manovra, Serracchiani: "Scandaloso far pagare le cause"

"Le cause di lavoro a pagamento introdotte dalla manovra sono uno scandalo che colpisce praticamente l'intera classe dei lavoratori subordinati". Lo ha affermato l'europarlamentare del Pd Debora Serracchiani. Secondo Serracchiani, che e' avv...

Roma - "Le cause di lavoro a pagamento introdotte dalla manovra sono uno scandalo che colpisce praticamente l'intera classe dei lavoratori subordinati". Lo ha affermato l'europarlamentare del Pd Debora Serracchiani.

Secondo Serracchiani, che e' avvocato del lavoro, "e' sempre piu' chiaro che il Governo Berlusconi non ha scrupoli a far cassa sulla pelle dei piu' deboli, e in questo caso ha nascosto tra le pieghe della manovra una nuova tagliola, che colpisce addirittura i lavoratori che perdono il posto. Infatti, oltre ad aver elevato del 15% circa il valore del contributo unificato da versare con l'atto introduttivo del giudizio, ha introdotto il pagamento del contributo unificato anche per le cause di lavoro che prima invece erano esenti da tale pagamento".

Per l'europarlamentare "le conseguenze sono gia' quantificabili: un dipendente che vuole fare causa perche' illegittimamente licenziato da una ditta con meno di 15 dipendenti, dovra' pagare un contributo unificato da 42,5 euro a 103 euro; e il lavoratore che volesse fare un decreto ingiuntivo per recuperare 6mila euro di retribuzioni arretrate, non solo rischiera' di non vedersi pagato quanto e' nel suo diritto, ma dovra' pagare anche 103 euro. Insomma - conclude Serracchiani - il diritto diventa a pagamento".

(DIRE)
© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678