2 ottobre 2015 ore: 14:39
Economia

Nasce Coop Alleanza 3.0, il colosso cooperativo da 2,7 milioni di soci

Nascerà domani dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense. Sarà la più grande cooperativa di consumo italiana e, per numero di soci, d'Europa. Potenziati i progetti sociali. Turrini: “Porteremo in ogni punto vendita i nostri progetti sociali più interessanti”
Coop Alleanza 3.0

MILANO - "Porteremo in ogni punto vendita alcuni dei nostri progetti sociali più interessanti, come 'Brutti ma buoni' o la consegna gratuita della spesa agli anziani in difficoltà": Adriano Turrini è il presidente di Coop Alleanza 3.0, che nascerà domani dalla fusione di Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Coop Estense. Sarà la più grande cooperativa di consumo italiana e, per numero di soci, d'Europa: 2,7 milioni di soci, 4,8 miliardi di fatturato, 22 mila lavoratori e 419 punti vendita. "Gli otto anni di crisi hanno consegnato al Paese un consumatore più povero ma più attento e con nuovi bisogni. Coop Alleanza 3.0 mira proprio a soddisfare i crescenti e nuovi bisogni dei soci e dei consumatori", ha sottolineato Andrea Turrini, presentando questa mattina al Circolo della Stampa di Milano il progetto di fusione.

La fusione porterà anche a un potenziamento dei progetti sociali delle tre coop. Da "Brutti ma buoni" che permette di rifornire le onlus con le eccedenze alimentari dei supermercati all'Ausilio delle spesa, che vede coinvolti centinaia di soci volontari che consegnano gratuitamente la spesa a casa ad anziani o persone in difficoltà. Soprattutto in alcuni negozi a marchio Coop del Sud questi servizi non sono ancora attivi, ma uno degli obiettivi di Alleanza 3.0 sarà anche quello di attivarli ovunque.

Il percorso che ha portato alla creazione di Alleanza 3.0 è iniziato nel marzo di quest'anno e in settembre circa 15mila soci delle tre Coop hanno approvato il progetto quasi all'unanimità (99%). Sabato 3 ottobre si tiene l'ultimo passaggio formale quando l'assemblea dei delegati ratificherà la volontà già espressa dei soci. Coop Alleanza 3.0 sarà operativa dal 1 gennaio 2016. E potrà contare su punti vendita in 12 regioni: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata e, tramite società, Trentino, Lazio, Campania e Sicilia. Tre gli amministratori delegati, espressioni delle tre Coop che si sono fuse: oltre a Turrini (presidente dell'Adriatica, si occuperà di servizi centrali e politiche sociali), Paolo Cattabiani (Nordest, finanza e sviluppo) e Massimo Ferrari (Coop Estense, gestione caratteristica). "Nel nome Alleanza ritroviamo il radicamento ai valori mutualistici della cooperazione -ha affermato Mario Zucchelli, presidente di Coop Estense-. 3.0 esprime invece l'attenzione alla sfide innovative che dovremo affrontare".

"La fusione non porterà alla chiusura di punti vendita -ha assicurato Andrea Turrini-. Anche perché non ci sono problemi si sovrapposizione di punti vendita perché le tre coop hanno sempre operato in zone d'Italia diverse". Non ci saranno quindi neanche tagli occupazionali, hanno assicurato i tre manager.  (dp)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678
Maggio
LunMarMerGioVenSabDom
2829301234567891011121314151617181920212223242526272829303112345678