Iacomini (Unicef): in Yemen 10 milioni di bambini hanno bisogno di aiuti
Roma - "In Yemen ci sono 10 milioni di bambini che hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria, stretti tra la guerra, la fame e la recente epidemia di colera. Diventeranno un nostro problema solo quando inizieranno a scappare?", dichiara Andrea Iacomini, Portavoce dell'Unicef Italia.
"Mentre il Paese si scontra con la guerra tra le forze armate governative e i ribelli Houthi, alla popolazione mancano le cure mediche essenziali- continua Iacomini- non hanno acqua potabile, un'adeguata nutrizione ne' un sistema igienico-sanitario e di istruzione adeguato. Molte persone tra coloro che si sono ammalate o sono morte a causa del colera soffrivano di malnutrizione, i piu' vulnerabili sono i bambini: 2 milioni sono affetti da malnutrizione acuta e quasi mezzo milione di malnutrizione acuta grave che rischiano ogni giorno di essere contagiati. Inoltre il sistema sanitario, gia' danneggiato dal conflitto, e' a pezzi e gli operatori sanitari, che non si sono risparmiati nel rispondere all' emergenza, non ricevono uno stipendio da mesi".
Continua Iacomini: "L'acqua sicura e' fondamentale per prevenire il colera. Oltre 500 volontari sono stati formati dall'Unicef per depurare l'acqua nei pozzi privati, nei serbatoi d'acqua e nelle cisterne, coprendo sia pozzi pubblici che privati per circa mezzo milione di persone. La fame e la guerra pero' avevano gia' stroncato le vite di 1.546 bambini prima dell'arrivo dell'epidemia. Lo Yemen rappresenta in questo momento una grave emergenza mondiale eppure la comunita' internazionale non sembra interessata a risolverla". (DIRE)