Legacoopsociali, un glossario indaga l'uso delle parole per i fragili
ROMA - Ieri presso il centro congressi di via Salaria 113, Sapienza Università di Roma, è stato presentato il "Glossario Fragile - maneggiare con cura", un'iniziativa nata da un'idea del Gruppo Comunicazione di Legacoopsociali con il contributo e la supervisione di docenti e ricercatori di tre università italiane e del Cnrr-Irpps.
All'indomani della pandemia il lavoro durato sei mesi ha inteso ricercare e indagare l'uso delle parole per le persone in condizioni di fragilità o esse stesse fragili per la realtà che raccontano: disabilità, dipendenze, salute mentale, caregiver, minori vittime di abusi, mutualismo, diversità e altro ancora.
Il volume vede i contributi di professionisti della comunicazione della cooperazione sociale e di Andrea Volterrani - professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi a Università Roma Tor Vergata, Gaia Peruzzi - professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi al dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale Sapienza Università di Roma, Elisabetta Gola - professoressa di Filosofia e teorie dei linguaggi nel Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia dell'Università di Cagliari, Raffaele Lombardi - ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi al dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale Sapienza Università di Roma e Maria Cristina Antonucci - ricercatrice in Scienze Sociali - Cnr - Irpps intervenuti ieri all'incontro.
L'evento accreditato dall'Ordine dei giornalisti del Lazio ha visto la partecipazione di circa 200 persone, in presenza e collegate via Zoom. Sono intervenuti Alberto Marinelli - prorettore alle Tecnologie innovative per la comunicazione e direttore Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale - Sapienza Università di Roma; Guido D'Ubaldo - presidente Ordine dei giornalisti del Lazio; Eleonora Vanni - presidente nazionale Legacoopsociali; il presidente della Federazione italiana Superamento Handicap Vincenzo Falabella; i giornalisti Ivano Maiorella, Domenico Iannacone, Stefano Arduini, Susi Ronchi, Caterina De Roberto, Nello Trocchia e Claudio Repek. I tre panel sono stati introdotti da Giancarlo Riviezzi, Giusy Palumbo e Fabio Della Pietra e la mattinata è stata condotta da Giuseppe Manzo.
È possibile leggere e scaricare il Glossario a questo link: https://www.legacoopsociali.it/wp-content/uploads/2023/02/glossario-fragile_digitale.pdf (DIRE)