8 agosto 2017 ore: 11:51
Immigrazione

Marcinelle, Realacci: la memoria delle vittime aiuti ad affrontare il presente

"Oggi ricorre il 61esimo anniversario della strage di Marcinelle in Belgio, in cui persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Ci ricorda un'epoca in cui tantissimi italiani sono emigrati in condizioni durissime inseguendo speranze e ...

Roma - "Oggi ricorre il 61esimo anniversario della strage di Marcinelle in Belgio, in cui persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Ci ricorda un'epoca in cui tantissimi italiani sono emigrati in condizioni durissime inseguendo speranze e dignita'. Il doveroso ricordo di quanto accadde puo' evitare all'Italia di cadere nel tranello dei nuovi populismi e aiutarla a riconciliarsi, a tutti i livelli, con politiche di accoglienza e integrazione verso chi oggi e' spinto dalla necessita', o dalla guerra, a fare scelte analoghe. La memoria di quella tragedia puo' aiutare l'Unione Europea a ritrovare forza e slancio, ad essere piu' l'Europa dei popoli che quella degli egoismi e delle burocrazie. A rappresentare effettivamente quello 'spazio privilegiato della speranza umana' evocato nel preambolo della incompiuta Costituzione europea del 2005". Lo afferma Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente della Camera, in occasione del 61esimo anniversario della tragedia di Marcinelle. (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news