16 aprile 2015 ore: 13:50
Economia

Prestazioni sociali agevolate, al via la banca dati. Controlli per evitare abusi

E’ stata attivata ieri dall’Inps la banca dati in cui confluiranno i dati di enti locali ed enti erogatori sulle prestazioni condizionate dall’Isee (agevolate) e chi ne beneficia. Accederanno anche Agenzia Entrate e Guardia di Finanza, per controlli su legittimità
. INPS - Scritta

INPS - Scritta

ROMA – Quali prestazioni sociali agevolate (ovvero condizionate dall’Isee) vengono erogate? E chi sono i beneficiari? Qual è la spesa sociale, a livello locale e nazionale? Da ieri, le risposte hanno iniziato a confluire nella “Banca dati delle prestazioni sociali agevolate” attivata dall’Inps (in base al decreto ministeriale 8 marzo 2013), che costituisce la prima sezione del Casellario dell’assistenza, in vigore dal 25 marzo scorso. Uno strumento molto tecnico, che però ha forti implicazioni sociali: sarà infatti una banca dati con tutte le informazioni relative alle prestazioni sociali condizionate dall’Isee e ai beneficiari di queste. 

Accederanno a queste informazioni anche Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza, assicurando un controllo di natura fiscale, volto a stanare chi eventualmente goda di queste agevolazioni senza averne diritto, né bisogno. I dati saranno immessi da regioni, comuni ed enti erogatori. “Con tali informazioni – spiega Inps - sarà possibile monitorare la spesa sociale a livello locale e nazionale ed effettuare controlli sulla legittimità delle prestazioni erogate”. (cl)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news