29 maggio 2019 ore: 15:01
Economia

Scacco al Rei. Vince il Reddito di cittadinanza

di Giovanni Augello
Mai prima d’ora una misura contro la povertà aveva ricevuto tante risorse, ma il nuovo strumento introdotto dal governo Conte sta per battere anche il record di beneficiari. In soli due mesi, infatti, il RdC ha superato il Rei
Povertà. Anziana di spalle seduta su un muretto

ROMA - È stato criticato e osteggiato da una parte, osannato e difeso a spada tratta dall’altra, ma mentre nell’arena politica continuano gli scontri, il Reddito di cittadinanza, a pochi mesi dal suo avvio, ha già la partita dei numeri in pugno. Sebbene siamo lontani dal poter valutare se la misura funzioni o meno, i dati attualmente disponibili ci permettono di fare una prima valutazione. Sulle risorse, lo sappiamo già: il RdC ha a disposizione circa 7 miliardi nel 2019, cifra semplicemente inimmaginabile fino ad oggi nelle politiche di contrasto alla povertà. Con il Rei, il Reddito di inclusione introdotto nella passata legislatura le cui domande non vengono più accolte da marzo 2019, ci si è fermati attorno ai 2 miliardi. Né Sia (Sostegno per l’inclusione attiva), tantomeno la Carta acquisti avevano avuto tanto. Ma il RdC primeggia non solo sulle risorse. Gli ultimi dati diffusi dall’Inps parlano di 1.252.148 domande presentate al 31 maggio 2019. Alla stessa data, tuttavia, sono state processate soltanto 960 mila domande, di cui ne risultano accolte ben 674 mila con un tasso di rifiuto del 26%. Un record? Assolutamente sì. Basta guardare ai beneficiari del Rei. Dalla sua introduzione (gennaio 2018) fino al mese di marzo 2019 (stando a quanto ci dicono i dati dell’Osservatorio sul Rei del’Inps aggiornati a marzo 2019), il Rei è stato erogato complessivamente a favore di poco più di 500 mila famiglie. Ci sono voluti ben 15 mesi per raggiungere questo traguardo. Al RdC sono bastati due mesi per superare quanto fatto dal Rei, almeno nei numeri. Anche l’importo medio del Reddito di cittadinanza è da record. Se per il Rei, l’importo medio mensile erogato nel periodo gennaio 2018 - marzo 2019, è pari a 292 euro, per il Reddito di cittadinanza, sulla base dei dati forniti dall’Inps al 31 maggio 2019, si parla di 540 euro. L’importo medio delle Pensioni di cittadinanza, invece, è di 210 euro (sono circa 81 mila le pensioni erogate al 31 maggio 2019). Uno scacco al Rei, quindi, in sole due mosse. Tuttavia, va detto che la lotta alla povertà è ben più complessa di una partita a scacchi. Bisognerà aspettare ancora prima di affermare con certezza che le mosse del RdC siano quelle giuste. 


Scacco al Rei. Il RdC vince la partita dei numeri

Documenti utili:

Presentazione dell'osservatorio statistico sul Rei (primo trimestre 2018)

Osservatorio sul Rei
Domande del Reddito di cittadinanza raccolte al 30 aprile

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news