27 giugno 2017 ore: 11:51
Famiglia

Povertà educativa, 128 progetti ammessi alla seconda fase

Si tratta di 107 regionali e 21 multi regionali arrivati alla selezione finale: quasi 1.200 le proposte iniziali da tutta Italia e 133 le idee ammesse alla prima fase. Ai progetti valutati e scelti saranno assegnati i contributi
Minori. Povertà educativa save the children

ROMA - Entra nella sua seconda fase il bando Prima Infanzia (0-6) contro la povertà educativa. Entro la data prestabilita del 21 giugno, all’impresa sociale “Con i -Bambini” (interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud e nata lo scorso giugno come soggetto attuatore del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile) sono pervenuti128 progetti esecutivi, di cui 107 “regionali” (Graduatoria A) e 21 “multi regionali” (Graduatoria B). Si tratta dunque di passagio ulteriore e importante verso la realizzazione di quei progetti (inizialmente quasi 1.200 proposte da tutta Italia) pensati per rimuovere ostacoli di natura economica, sociale e culturale chre frenano la fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Dopo la valutazione, infatti, saranno selezionati i progetti assegnatari dei contributi.

I fondi stanziati sono 115 milioni di euro, suddivisi tra un primo bando rivolto alla prima infanzia (0-6 anni) con 69 milioni di euro, mentre i restanti 46 milioni sono destinati ad un secondo bando riguardante l’adolescenza (11-17 anni). Nella prima fase erano state ammesse 133 idee, 112 riguardanti la Graduatoria regionale, e le altre 21 relative alla graduatoria multiregionale.

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news