Hotspot galleggianti? L'Unhcr: "Positivi, se rispettano il diritto di asilo"
- Roma - "Ne ho parlato anche con la Guardia costiera. Dobbiamo capire meglio come funziona. Ci sono delle ragioni molto convincenti che militano in favore di questa soluzione ma ci sono anche delle questioni che gli stessi responsabili non hanno ancora completamente sviscerato. La questione non e' dal punto di vista dei principi, ma dal punto di vista pratico: se si puo' fare o no". Cosi' l'Alto commissario per i rifugiati delle Nazioni Unite Filippo Grandi, risponde a chi gli chiede cosa pensi della soluzione degli 'hotspot galleggianti' per gestire la crisi dei migranti. Una soluzione che e' stata rilanciata dal ministro dell'Interno Angelino Alfano.
"Ci sono delle questioni un po' complesse da risolvere, ma certo è positivo tutto quello che puo' rendere piu' snella l'accoglienza nel rispetto dei principi, e cioe' dell'accesso alla procedura d'asilo per chi ne fa richiesta", aggiunge l'Alto commissario. Grandi sottolinea la necessita' di "trovare anche delle soluzioni pratiche, specie se ci saranno in futuro dei flussi importanti come in passato, anche se in questo momento - osserva- non sono molto sostanziosi". A chi gli chiede se prevede un'emergenza a breve, Grandi risponde: "Io non prevedo nulla. Lo ripeto: non prevedo nulla, perche' e' molto imprevedibile questa situazione". (DIRE)