Salerno, volontariato per uscire dalla devianza minorile
Il protocollo intende sviluppare un percorso educativo e di socializzazione per i minori a cui vengono applicate misure cautelari con prescrizione di permanenza in casa, collocamento in comunità o misure alternative alla detenzione.
I ragazzi con età inferiore ai 18 anni alla data di commissione del reato, entreranno in contatto con le organizzazioni di volontariato presenti in provincia di Salerno che si renderanno disponibili ad accoglierli per svolgere al loro interno un percorso di volontariato attivo. L’esperienza concreta con le associazioni offrirà ai ragazzi un’occasione di crescita e maturazione, incentrata e sull’impegno civico diretto e su un volontariato attivo e responsabile. La firma del protocollo d’intesa apre nuove modalità di relazione e confronto fra i due enti – già attivi su questi temi da diverso tempo - destinate a favorire percorsi di recupero alternativi alla questione della devianza minorile.
Info: www.csvsalerno.it