Migranti, rapporto "Mare sicuro": in Calabria sbarchi in diminuzione
ROMA - Sono stati 20.575 i migranti accolti nei porti calabresi dall'inizio di quest'anno al 17 settembre, seimila circa in meno rispetto allo scorso anno (26.827). Il numero e' ancora parziale per via dei dati mancanti relativi all'ultimo trimestre di quest'anno. A comunicarlo e' stato il capitano di vascello Giancarlo Russo, direttore della Direzione marittima della Calabria e Basilicata tirrenica, in occasione della presentazione del report 'Mare sicuro 2017' nella sede della Guardia Costiera a Reggio Calabria.
L'attivita' di accoglienza e' andata di pari passo con quella di soccorso in mare, grazie alla quale le unita' calabresi hanno tratto in salvo 1.061 migranti in prossimita' delle coste territoriali. Si tratta di dati in flessione rispetto all'anno precedente (4.156). I dati sui flussi migratori in Calabria hanno avuto una diminuzione sia negli sbarchi nei porti che nei salvataggi in mare. E a proposito di queste variazioni per Giancarlo Russo potrebbero aver influito anche gli accordi tra il Governo italiano e la Libia. "Dal punto di vista cronologico e' strettamente correlato", ha dichiarato all'agenzia Dire il direttore della Direzione marittima della Calabria chiarendo che anche nell'ultimo trimestre i numeri e l'andamento sono questi. "Abbiamo potuto registrare - ha concluso - questo sensibile trend in diminuzione dal punto di vista tecnico". (DIRE)