"Ombre di luna", il musical messo in scena dai non vedenti
FIRENZE – Al Disabili Abili Fest di Firenze, evento sportivo e culturale dedicati ai disabili in programma sabato 27 maggio, ci saranno anche loro, i ragazzi e le ragazze di Ombre di luna, il gruppo di artisti, musicisti e danzatori non vedenti. Si tratta di dodici artisti compresi tra i 23 e i 55 anni, di cui soltanto due vedenti, che sono diventati amici durante un laboratorio di approccio al teatro nel 2009. “Il nostro gruppo è nato per sogno e per magia – dice Sara Binaschi, fondatrice del gruppo – E’ nato tutto durante questo laboratorio, quasi per caso, ci piaceva essere attori e musicisti e da allora abbiamo cominciato a lavorare insieme con grande passione ed entusiasmo”.
Il primo progetto portato avanti da Ombre di luna è stato un musical originale scritto dalla
stessa Binaschi intitolato “Il mercato dei sogni”, favola ispirata alle avventure de “Le mille e una notte” che ha debuttato nel dicembre 2009 al teatro Aurora di Treviso con un grande riscontro di pubblico. Un risultato che ha spinto questi giovani non vedenti a continuare a proporre attività culturali. Da allora, si sono susseguiti concerti, spettacoli artistici, spesso condivisi con persone vedenti, danzatori, modelle, artisti di diversa collocazione scenica, registi. Tra questi, lo spettacolo “Il mercato dei sogni”, vari concerti pianistici a due o quattro mani, concerti canori (repertorio Disney, musical, pop, natalizio, sociale) in teatri, sale, chiese, oltre che nel carcere maschile di Udine.
Importante la collaborazione con il gruppo teatrale “Spazio aperto”, formato da detenuti in regime di semi libertà e assistenti sociali, diretto da Sandro Carpini, con il quale sono stati realizzati due spettacoli a tema sociale in Friuli Venezia Giulia. E poi, non ultima, la pubblicazione del cd intitolato “Lunaticamente noi!...”, raccolta di cover e testi originali interamente dedicati alla luna.
A Firenze, i ragazzi di Ombre di luna porteranno la coreografia “Sposa di giugno”, ispirata al musical “Sette spose per sette fratelli”. Gli attori saranno quattro spose e uno sposo.